25 Luglio 2019

Al “Borgo Antico” di Piazza Armerina la storia di Sicilia

Idea per soggiornare nel cuore di agosto in occasione della Mad/Fest, il richiamo ancestrale della festa del fuoco in provincia di Enna.

25 Luglio 2019

Al “Borgo Antico” di Piazza Armerina la storia di Sicilia

Idea per soggiornare nel cuore di agosto in occasione della Mad/Fest, il richiamo ancestrale della festa del fuoco in provincia di Enna.

25 Luglio 2019

Al “Borgo Antico” di Piazza Armerina la storia di Sicilia

Idea per soggiornare nel cuore di agosto in occasione della Mad/Fest, il richiamo ancestrale della festa del fuoco in provincia di Enna.

Tortora, verde, rossa e azzurra: sono queste le stanze tutte rimesse a nuovo del “Borgo Antico”, il b&b centralissimo a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia barocca. Da qui si ammirano i tetti di uno dei borghi più mozzafiato d’Italia, con la vista sull’odierna via Umberto I del centro città che ha tenuto intatto il fascino antico.

Prima di assumere questo nome nella seconda metà dell’Ottocento, la zona era intesa nella lingua gallo-italica dei Piazzesi a stràta â fèra, la strada della fiera. Il B&B “Borgo Antico” si trova immerso nel punto tra i più ricchi di storia di Piazza Armerina. Oggi il sito è intitolato ai Martiri d’Ungheria del 1956, ma lungo i secoli ha assunto diversi nomi per essere stato abitato sin dal VI secolo da gente greca-bizantina. Già nei primi anni di questo secolo si registrava la presenza di una chiesa dedicata a Santa Maria che, in seguito, le fu affiancato il nome di “Patrisanto” perché nel borgo, allora fuori le mura, da tempo remoto vi aveva abitato l’eremita Indulgentio, ritenuto dal popolo il “Padre Santo” di tutti.

Nel cuore del centro storico di Piazza Armerina si trova il B&B Borgo Antico.
Cortile Lauricella 7
+393801978113
info@bbborgoantico.it

Il giovane imprenditore Francesco Arena accoglie ospiti da tutto il mondo con il garbo e l’orgoglio di chi ha un unico obiettivo: divulgare le bellezze e il modo di vivere della propria terra. Nel palazzetto storico riaperto l’anno scorso si respira infatti la tipica, calda accoglienza siciliana, con attenzione agli spazi comuni per l’incontro degli ospiti.

“Colazione sublime” raccontano i clienti sul web. A Piazza Armerina, il B&B Borgo Antico non viene meno alle aspettative gastronomiche della ricca terra di Sicilia.

Una buona idea venirci in occasione delle tante iniziative del borgo per il mese di agosto. Il mare è lontano, vero, ma vicini sono i magnifici mosaici patrimonio Unesco. E un debutto assoluto è la serata dell’8 agosto col giovane Gianmarco Carroccia e Mogol, insieme all’orchestra che ripropongono i successi di Lucio Battisti. Si tratta dell’ultima scoperta del paroliere principe della nostra canzone ed è da non perdere.

Per la Mad/Fest, la festa del fuoco che quest’anno precede il celebre Palio dei Normanni, vera istituzione cittadina, arrivano qui artisti dal passato leggendario, come trampolieri, mangiafuoco, menestrelli , giullari, maghe e megere.
Dal liutaio maestro Giuseppe Severini al capogruppo di una nota compagnia su trampoli “ I FOLLI”, da musicisti internazionali come i KALEVALA, Mario Incudine, Faisal Taher ad Anna Gelsomino e molti altri ancora per integrare e lavorare per un positiva e proficuo risultato finale. I fuochi e la magia pirotecnica di VACCALLUZZO EVENTS illuminerà questi grande festa di magia e arte.
L’evento, che precede la 64° edizione del Palio dei Normanni, andrà in scena dal 10 al 12 Agosto avendo a disposizione la suggestiva location del castello Aragonese e lo spazio adiacente all’antico quartiere Monte Mira.

Il 12 agosto c’è la consegna delle armi e il 13 la consegna delle chiavi della città. Questi sono i due momenti clou della 64esima edizione del Palio dei Normanni, per la prima volta nel 2019 interpretato da attori protagonisti. La manifestazione questa estate si avvale della collaborazione della sartoria cinematografica italiana a Sofia, Bulgaria. Si tratta della “Pierantoni Shoes”, la stessa che ha creato i costumi per Game of Thrones, Agorà, Ben Hur e Troy.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”