5 Maggio 2024

A Portofino in treno e una gustosa cena

L'Orient Express che da Parigi arriva alla costa ligure. E le riaperture di Belmond con gelateria nuova e DaV Mare con lo chef Davide Galbiati.

5 Maggio 2024

A Portofino in treno e una gustosa cena

L'Orient Express che da Parigi arriva alla costa ligure. E le riaperture di Belmond con gelateria nuova e DaV Mare con lo chef Davide Galbiati.

5 Maggio 2024

A Portofino in treno e una gustosa cena

L'Orient Express che da Parigi arriva alla costa ligure. E le riaperture di Belmond con gelateria nuova e DaV Mare con lo chef Davide Galbiati.

 A partire da giugno 2024 il Venice Simplon-Orient-Express, A Belmond Train, Europe partirà alla volta della costa ligure. Per la prima volta, nei suoi 40 anni di storia, collegherà due destinazioni iconiche: Parigi e Portofino. Durante questo nuovo viaggio annuale con pernottamento, il treno attraverserà la campagna francese prima di percorrere tutta la riviera mediterranea per poi concludere il suo itinerario allo Splendido, A Belmond Hotel, Portofino, dove gli ospiti alloggeranno per due notti. Lo Splendido affonda le sue radici nella storia e nel glamour di questo pezzo di costa ligure ammirato da tutto il mondo ed è un vero e proprio rifugio dalla vista impareggiabile sulle colline che sovrastano Portofino. Qui Jean Imbert, il famoso chef stellato del leggendario treno, organizzerà una cena speciale con un menu degustazione assolutamente esclusivo: un omaggio gastronomico a questo nuovo viaggio.

UN VIAGGIO IN TRENO LUNGO LA COSTA TRA DUE LEGGENDE CULTURALI

Il Venice Simplon-Orient-Express partirà da Parigi giovedì 20 giugno, accogliendo i suoi ospiti in un ambiente in perfetto stile Art Déco con cabine e suite uniche. Arricchito recentemente da otto nuove suite, il treno offre ora tre diverse categorie di cabine, adatte a ogni tipo di viaggiatore. Sarà possibile scegliere tra le cabine storiche, dove la zona giorno si trasforma in un accogliente ambiente notte con cuccette superiori e inferiori, le nuove e lussuose suite con letti singoli o matrimoniali e bagno in marmo privato, e le Grand Suite, sei ampie suite private che rievocano l’età dell’oro dei viaggi nella perfetta grandeur degli anni Venti del secolo scorso, il cui stile si ispira alle città europee più affascinanti come Parigi, Venezia, Istanbul, Vienna, Praga e Budapest. Dopo essersi accomodati e aver gustato uno spuntino in stile francese nelle loro cabine, gli ospiti potranno spostarsi nella carrozza bar ‘3674’ e sorseggiare cocktail originali ascoltando il pianista del Venice Simplon-Orient-Express, che suonerà dal vivo. E mentre il treno sfreccia attraverso le città di Digione, Lione e Avignone, lo chef stellato Jean Imbert servirà il suo nuovo menu estivo nelle carrozze ristorante Côte d’Azur, L’Oriental, ed Étoile du Nord. Ogni portata sarà accompagnata da un vino accuratamente selezionato proveniente dal vasto assortimento della cantina del treno, un vero e proprio omaggio alle etichette più pregiate d’Europa. Al termine della cena si tornerà nell’iconica carrozza bar ‘3674’ per concludere la serata con un drink esclusivo e con la musica dei The Uppertones, una vivace band composta da tre elementi che con voce, trombone, piano e batteria suoneranno brani swing, boogie e calypso fino a tarda notte.

Il mattino successivo sarà servita una deliziosa colazione continentale nella privacy di ogni cabina, davanti a viste spettacolari della costa, mentre il treno si dirige dalla Francia verso l’Italia, attraversando le famose località di Cannes, Nizza e Montecarlo. Quando il Venice Simplon-Orient-Express attraverserà con eleganza il confine italiano, gli ospiti potranno ammirare le vibranti città di Ventimiglia, Savona e Genova, l’ex capitale di una delle più potenti repubbliche marinare al mondo. In quest’ultimo tratto del viaggio sarà servito un delizioso brunch prima di arrivare a Santa Margherita Ligure, dove si concluderà l’esperienza in treno, ma non il soggiorno italiano, che proseguirà allo Splendido.

Splendido Mare, A Belmond Hotel, Portofino e il ristorante DaV Mare sono tornati ad accogliere gli ospiti con gustose novità, un’area fitness inaugurata di recente ed esperienze inedite. Il prossimo capitolo della preziosa “locanda di charme” nel cuore della celebre Piazzetta sarà caratterizzato da numerose iniziative tra gastronomia, cinema e vela che aggiungono unicità a una destinazione già ineguagliabile.
 
Siamo entusiasti di iniziare una stagione di successo per Splendido Mare e orgogliosi del lavoro svolto, in seguito alla riapertura del 2021, per rafforzare l’offerta e l’identità dell’Hotel. Dall’ormai affermato sodalizio con i Fratelli Cerea per DaV Mare, fino al recente restyling della Gelateria San Giorgio in Piazzetta e l’apertura di una nuova palestra per i nostri ospiti. L’obiettivo ora è quello di promuovere Portofino come destinazione di pregio anche in bassa stagione grazie all’apertura estesa fino al 6 gennaio” dichiara Michela Nicosia, General Manager di Splendido Mare, che conclude: “Tra un caffè in piazzetta, una passeggiata lungo i sentieri del Parco Nazionale ed un pranzo a base di prodotti locali, allo Splendido Mare, l’autunno è pieno di sorprese.”

LO SPIRITO DI HOLLYWOOD INCONTRA IL FASCINO ITALIANO

Lo Splendido, un ex monastero benedettino del XVI secolo circondato dalle rigogliose colline liguri, è il luogo ideale per proseguire questo viaggio estivo. La recente acquisizione, con conseguente ristrutturazione, da parte del gruppo Belmond della storica Gelateria San Giorgio, che quest’anno compie cento anni, è la perfetta occasione per un vero e proprio regalo di Splendido Mare alla comunità locale, che renderà ancora più vivace l’atmosfera del borgo.

Da venerdì 21 a domenica 23 giugno 2024 gli ospiti vivranno la vera villeggiatura italiana, crogiolandosi al sole nella piscina di acqua salata dell’hotel, recentemente ristrutturata e che vanta viste impareggiabili sul golfo di Portofino. Le stesse che si possono ammirare dalle eleganti camere e suite ispirate ai nobili palazzi della regione, dai giardini terrazzati che circondano l’hotel e dai due ristoranti della struttura, lo Splendido Grill, di recente apertura, e il famoso La Terrazza all’aperto.

Venerdì 21 giugno gli ospiti potranno gustare un menu degustazione di cinque portate preparato dallo chef Jean Imbert nel ristorante La Terrazza, curato in ogni minimo particolare per rendere omaggio al nuovo viaggio, a cui seguiranno esclusivi drink nel cocktail bar, dove gli ospiti saranno invitati a seguire le orme di leggende quali Elizabeth Taylor, Humphrey Bogart e Liza Minelli.

Per concludere al meglio questa esperienza di tre notti, gli ospiti scopriranno sul grande schermo l’essenza di Portofino con una proiezione privata sotto le stelle nell’iconica “Piazzetta”, il cuore della piccola cittadina portuale, con i colori accesi delle case dei pescatori a fare da sfondo come un arazzo dalle tonalità vivaci, e sulla quale sorge l’hotel Splendido Mare, A Belmond Hotel, Portofino, affiliato allo Splendido.

Arte a Portofino. La scultura Tre Pesci (2010) dell’artista Nino Ventura arricchisce il Museo del Parco di Portofino, Centro Internazionale di Scultura all’aperto, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, in collaborazione con AMARTE.
Grazie al Patrocinio del Comune di Portofino, l’opera è stata prima esposta nel Porticciolo del Borgo e successivamente collocata all’interno del Museo, accanto ad oltre duecento opere presenti in questo prezioso scrigno di arte e natura. Tre Pesci nasce dalla seconda fusione dei diciotto pesci che l’artista realizzò nel 2010 per la Fontana di Fuenlabrada – Madrid in Spagna. La bellezza e la grandiosità dell’opera madrilena, ha spinto Nino Ventura a riprodurre un particolare della stessa di soli tre elementi.
A Via Roma, 41 di Portofino, sotto una chiesa, c’è da due anni lo scenografico store Alexander McQueen. Rovere e marmo Alba Chiara gli elementi distintivi del negozio esclusivo.

DAV MARE – L’Executive Chef Davide Galbiati e la sua squadra sono lieti di inaugurare la stagione 2024 di DaV Mare con un menu che celebra i prodotti, la cultura culinaria della Liguria e i classici intramontabili del gruppo Da Vittorio, che collabora alla realizzazione e al successo di questo locale, diventato ormai un importante riferimento per la scena gastronomica della regione. La sala interna, dal design sofisticato firmato dallo studio Festen Architecture, si affaccia sulla magnifica veranda: una posizione “in prima fila” dalla quale godere delle migliori vedute sul borgo, sul porticciolo e sul promontorio di Portofino. Chef Galbiati ha lavorato con i più noti stellati del panorama internazionale e, soprattutto, con materie prime di altissima qualità che sono state il fil rouge del suo percorso professionale. Dall’arte del tartufo appresa con Bombana a Macao, alle tecniche di cottura sulle braci di Neil Perry in Australia, Davide ha costruito la sua identità culinaria a fianco di grandi maestri in ogni angolo del globo. La nuova proposta di DaV Mare firmata da Chef Galbiati traccia un delizioso viaggio alla scoperta della ricchezza di gusto della Liguria, tra piatti di pesce e offerte vegetariane con focus su erbe e vegetali rari del Monte di Portofino ai classici tagliolini preboggion e prescinsêua. Anche quest’anno, per il menù autunnale, Galbiati si ispirerà invece alla grande tradizione micologica locale, con tipologie del Monte di Portofino e dell’appenino ligure interpretate dallo Chef.

Chef Davide Galbiati in cucina al prestigioso DaV Mare a Portofino.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Alex Britti torna protagonista

Papà single per scelta, con alle spalle oltre cinque anni di sostanziale silenzio discografico, Alex Britti è sempre uno dei

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”