World Protection Forum 2023 ha messo sul tavolo tanti nuovi aspetti del bisogno di sicurezza che pervade molteplici aspetti della coestistenza sociale. “Compliance nell’era del rischio”, al Teatro Titano di San Marino, è stato ad esempio l’intervento dell’imprenditore Christian Gaston Illan, ideato per la quindicesima tappa del forum Internazionale e permanente che ha riunito personalità della cultura e imprenditoria nella Repubblica di San Marino. Il World Protection Forum, per il 2023 moderato dalla giornalista Marialuisa Piras, nato nel 2020 da un’idea dei fondatori di KELONY sotto la Presidenza dell’onorevole Angelo Maria Sanza, promuove i suoi valori fondanti, catalizzando proposte concrete per proteggere persone e aziende.
È l’unico Forum che si tiene in modo permanente durante tutto l’anno in diverse città del mondo per diffondere un nuovo modo di fare impresa e di fare cultura mettendo la protezione al primo posto.
Il World Protection Forum si pregia di accogliere una comunità prestigiosa di attori pubblici e privati, con il Patrocinio della Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio, la Ricerca Tecnologica e la Semplificazione Normativa della Repubblica di San Marino. L’evento organizzato in partnership con l’Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte, nella tappa di febbraio si è incentrato sulla compliance, che non significa semplicemente aderire ad una regola, rappresentata da una policy, uno standard, o una legge. Non è un semplice “obbligo di mezzi” bensì è un “obbligo di risultato”, anche perché questo obbligo si traduce in importanti responsabilità delle organizzazioni nel garantire che le loro operazioni e attività siano condotte in conformità alle norme e regolamenti e che vengano ogni volta apportate le modifiche necessarie per rimanere conformi.
Per poter rispondere adeguatamente alle sfide rappresentate dalla compliance, è necessario calcolare il rischio, che sorge quando è presente una distanza tra il dichiarato e l’agito, ed è importante riuscire a definirlo il più velocemente possibile.
Nell’era del rischio, strumenti di Intelligenza Artificiale possono automatizzare e velocizzare il processo di Compliance, riuscendo a prevedere scenari possibili, snellire i processi, migliorare i processi decisionali, ridurre i costi e aumentarne l’efficienza.
In un momento in cui l’umanità è circondata da rischi, i cui effetti sono crescenti su ogni fronte, dal sociale, al sanitario, all’economico, all’ambientale o al digitale, è di vitale importanza concentrare insieme in modo concreto tutte le iniziative su come proteggere le persone, le aziende e il pianeta in cui viviamo tutti.
È l’unico Forum che si tiene in modo permanente durante tutto l’anno in diverse città del mondo per diffondere un nuovo modo di fare impresa e di fare cultura mettendo la protezione al primo posto.
Il World Protection Forum™️ si pregia di accogliere una comunità prestigiosa di attori Pubblici e Privati sempre più numerosa che cresce di giorno in giorno attorno ai valori fondamentali del World Protection Forum™️ e che la Storia ricorderà come coloro che contribuiscono a rendere il mondo un luogo più sicuro e protetto, per il bene di tutti.
Il Segretario di Stato per l’Industria Fabio Righi: ‘E’ un piacere ospitare per la prima volta il World Protection Forum a San Marino. Questi sono gli eventi che danno lustro alla Repubblica che fuori dei confini ancora sconta un gap di conoscibilità.’
Alcuni relatori intervenuti:
• Fabio Righi – Segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio, la Ricerca Tecnologica, la Semplificazione Normativa della Repubblica di San Marino
• Vito Giordano – Comandante Nucleo Speciale Polizia Valutaria Guardia di Finanza
• Felice Manti – Giornalista, Inviato “Il Giornale”
• Riccardo Protani – Giornalista e Conduttore Radiofonico
• Massimo Ferracci – Docente di Finanza & Compliance Internazionale, Senior Financial Advisor
• Stefania Valtancoli – R&D MANAGER – Research & Development Manager
• Andrea Medri – CFO presso The Rock Trading
• Francesco Zappia – Dottore Commercialista e Revisore Legale, Founder & Managing Partner of Research & Investigation – Economic Crime Studies, Lexcelsior – Tax & Law Firm Group
• Fabio Perrone – Direttore attività culturali Academia Cremonensis. Perito e CTU presso Tribunale di Cremona.
• Franco Norri – Dottore Commercialista presso Sfera Professionisti Associati
• Giada Berti – LLM Graduate at Boston College School of Law | Université Paris 1, Panthéon – Sorbonne | Università degli Studi di Firenze
• Luca Zingarello – L.M. Giurisprudenza | Avvocato | Master ISTUD Business School | Junior Legal Advisor a Traent | NFT & Blockchain Law
• Nicola Sgariglia – Consulente del Lavoro
• Sabrina Zuccalà – CEO di 4ward360
• Marco Santarelli – Network Analysis, Intelligence and Defence
• Christian Gaston Illan – CEO iLoby & Sales Manager Beesness Magazine
• Vito Ziccardi – Chief Executive Officer presso ALV Innova sa
• Antonio Gigliotti – Founder & CEO Fiscal Focus Pty Ltd
• Domenico De Vito – Dott.re in Giurisprudenza, Praticante consulente del Lavoro, Partner Studio Sgariglia & Partners
• Emanuela Montanari – AML/CFT Compliance Officer – Responsabile Antiriciclaggio e Segnalazioni Operazioni Sospette Gruppo Banca Agricola Commerciale spa.
• Giovanni Taormina – Commissario Delegato al collegamento per Ansi
• Angela Pietrantoni – CEO and Co-Founder of KELONY®️ First Risk-Rating Agency and Founder of World Protection Forum
• Genseric Cantournet – Chairman of the Board of Directors and Co-founder presso KELONY®️ First Risk-Rating Agency
• Gianluca Bozzelli – Lawyer – Author in banking law, AML, data protection – Founder & senior firm of BG&P-ufficiolegale.com – Founder and CEO of Comp.r.esa S.t.a.r.l. Compliance & Resp. Impresa
• Alessio Briguglio – Analista Senior dell’Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte
• Daniela Mina – Vice Presidente Rag. Del Consiglio Direttivo Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della Repubblica di San Marino
• Antonio Perrotti – Head of Branch Italy, FWU Life Insurance Lux S.A.
• Eraldo Vaccargiu – Direttore Blockchain Elite, Presidente EvoDigitale.
• Diego Apostolo – Avvocato, notaio, docente di diritto dell’innovazione e delle nuove tecnologie
• Marco Miceli – General Manager Partner4Travel Holidays SRL
• Claudia Cristescu – President della Partner 4 Travel Holidays SRL
• Robert Lingard – Comunicazione e Analisi delle Politiche Pubbliche
• Federica Manfredi – Fumettista ed Illustratrice
• Juliusz Piwowarski – Prof. Ph.D. hab. Rettore Università della Sicurezza Pubblica ed Individuale “APEIRON” Cracovia Polonia
• Jolanta Grebowiec- Baffoni – Ph.D. Università de Sicurezza Pubblica ed Individuale “Apeiron” Cracovia Polonia; Researcher at Research & Investigation – Economic Crime Studies