I vini Masciarelli, un pezzo d’eccellenza d’Abruzzo, hanno incantato Venezia. Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intraprendenza di Gianni Masciarelli, figura simbolo dell’enologia abruzzese e grande innovatore, che con il suo operato ha contribuito a far conoscere e valorizzare i vini del territorio, posizionando l’Abruzzo tra le regioni italiane più importanti a livello enologico. Dal 2008 l’azienda, con sede a San Martino sulla Marrucina (CH) fa capo a Marina Cvetic Masciarelli, compagna di vita e di lavoro di Gianni, e alla figlia Miriam Lee Masciarelli. Ambasciatrice in Italia e nel mondo dell’eccellenza dei vini abruzzesi, Masciarelli Tenute Agricole conta 7 linee di prodotto, per un totale di 22 etichette, con una produzione annua di oltre 2 milioni di bottiglie e un export che raggiunge 58 Paesi.

La selezione di referenze che Masciarelli ha portato a Venezia per la Mostra del cinema è stata ampia e incentrata sul tesoro enologico dell’Abruzzo a partire dalle punte di diamante di questo terroir, tra cui Cerasuolo, Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano, Pecorino e Abruzzo DOC. In primo piano ci sarà la “Linea Villa Gemma”, ammiraglia dell’azienda, che esprime la ricerca stilistica e l’intuito imprenditoriale del fondatore Gianni Masciarelli. La “Linea Gianni Masciarelli”, voluta da Marina Cvetic come omaggio al suo compagno di vita e di lavoro, offrirà vini briosi e fruttati, che esprimono al meglio l’anima abruzzese. Non mancherà, inoltre, la selezione biologica grazie alla linea “Chiamami Quando Piove – Valori”, recentemente acquisita, di cui Masciarelli cura già da anni la distribuzione. A dare un tocco frizzante e internazionale, infine, anche le bollicine della “Gianni’s Selection”, linea specializzata nella selezione, importazione e distribuzione in Italia di vini di alta gamma provenienti dalle aree enologiche più interessanti d’Europa, in questo caso con un particolare focus sul Crémant de Loire dell’azienda Domaine des Baumard.

ALLEANZA D’ARTE – Per la quarta edizione del Masciarelli Art Project – progetto nato con la volontà di invitare artisti a raccontare il poliedrico universo della casa vinicola Masciarelli Tenute Agricole – Francesco Simeti ha immaginato l’opera Combriccola al Castello e una speciale etichetta in edizione limitata per il Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2019.
Invitatoda Marina Cvetic Masciarelli e la figlia Miriam Lee Masciarelli, l’artista italiano, noto a livello internazionale per le sue immagini esteticamente poetiche che trovano nella bellezza naturale equilibri inattesi, ha dato origine a un’opera che vuole interpretare la storia di Masciarelli, cantina ambasciatrice nel mondo dell’eccellenza della cultura vitivinicola in Abruzzo.
