9 Settembre 2024
OMAGGI E DOC

Vini Masciarelli, l’Abruzzo a Venezia

9 Settembre 2024
OMAGGI E DOC

Vini Masciarelli, l’Abruzzo a Venezia

9 Settembre 2024
OMAGGI E DOC

Vini Masciarelli, l’Abruzzo a Venezia

I vini Masciarelli, un pezzo d’eccellenza d’Abruzzo, hanno incantato Venezia. Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intraprendenza di Gianni Masciarelli, figura simbolo dell’enologia abruzzese e grande innovatore, che con il suo operato ha contribuito a far conoscere e valorizzare i vini del territorio, posizionando l’Abruzzo tra le regioni italiane più importanti a livello enologico. Dal 2008 l’azienda, con sede a San Martino sulla Marrucina (CH) fa capo a Marina Cvetic Masciarelli, compagna di vita e di lavoro di Gianni, e alla figlia Miriam Lee Masciarelli. Ambasciatrice in Italia e nel mondo dell’eccellenza dei vini abruzzesi, Masciarelli Tenute Agricole conta 7 linee di prodotto, per un totale di 22 etichette, con una produzione annua di oltre 2 milioni di bottiglie e un export che raggiunge 58 Paesi.

Per il secondo anno i vini di Masciarelli Tenute Agricole hanno brillato nella Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde, lo splendido spazio esterno vista mare dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia. Durante l’intera Mostra, e in occasione della serata speciale dedicata “Brindisi tra le stelle“, l’azienda ha presentato una raffinata selezione enologica, raccontando agli ospiti l’eccellenza del terroir abruzzese.

La selezione di referenze che Masciarelli ha portato a Venezia per la Mostra del cinema è stata ampia e incentrata sul tesoro enologico dell’Abruzzo a partire dalle punte di diamante di questo terroir, tra cui Cerasuolo, Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano, Pecorino e Abruzzo DOC. In primo piano ci sarà la “Linea Villa Gemma”, ammiraglia dell’azienda, che esprime la ricerca stilistica e l’intuito imprenditoriale del fondatore Gianni Masciarelli. La “Linea Gianni Masciarelli”, voluta da Marina Cvetic come omaggio al suo compagno di vita e di lavoro, offrirà vini briosi e fruttati, che esprimono al meglio l’anima abruzzese. Non mancherà, inoltre, la selezione biologica grazie alla linea “Chiamami Quando Piove – Valori”, recentemente acquisita, di cui Masciarelli cura già da anni la distribuzione. A dare un tocco frizzante e internazionale, infine, anche le bollicine della “Gianni’s Selection”, linea specializzata nella selezione, importazione e distribuzione in Italia di vini di alta gamma provenienti dalle aree enologiche più interessanti d’Europa, in questo caso con un particolare focus sul Crémant de Loire dell’azienda Domaine des Baumard.

MASCIARELLI ART PROJECT IV: Miriam Lee Masciarelli e Francesco Simeti, ph Barbarossa

ALLEANZA D’ARTE – Per la quarta edizione del Masciarelli Art Project – progetto nato con la volontà di invitare artisti a raccontare il poliedrico universo della casa vinicola Masciarelli Tenute Agricole  Francesco Simeti ha immaginato l’opera Combriccola al Castello e una speciale etichetta in edizione limitata per il Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2019.

Invitatoda Marina Cvetic Masciarelli e la figlia Miriam Lee Masciarelli, l’artista italiano, noto a livello internazionale per le sue immagini esteticamente poetiche che trovano nella bellezza naturale equilibri inattesi, ha dato origine a un’opera che vuole interpretare la storia di Masciarelli, cantina ambasciatrice nel mondo dell’eccellenza della cultura vitivinicola in Abruzzo.

Francesco Simeti ha pensato a una speciale etichetta in limited edition che veste uno dei vini Masciarelli più celebri e apprezzati al mondo: ilVilla Gemma Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2019. Evocando le stesse figure che caratterizzano Combriccola al Castello, l’artista ha immaginato un’elegante etichetta in cui inaspettatamente si susseguono curiosi animali e rigogliose piante su un prezioso fondo dorato.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”