28 Febbraio 2020
INNOVAZIONE

Venezia è smart city per la Biennale grazie a Vela

28 Febbraio 2020
INNOVAZIONE

Venezia è smart city per la Biennale grazie a Vela

28 Febbraio 2020
INNOVAZIONE

Venezia è smart city per la Biennale grazie a Vela

Prosegue anche nel 2020 La proficua collaborazione tra Vela spa, società commerciale della mobilità e di marketing della Città di Venezia, e La Biennale di Venezia. Tale accordo, valido per la 17. Mostra Internazionale di Architettura, oltre che per le altre principali manifestazioni organizzate dalla Biennale, prevede un reciproco scambio di visibilità che consente alla Biennale di promuovere in tutta la città le proprie iniziative e a Vela di affiancare il proprio brand commerciale “Venezia Unica” ad una delle più prestigiose istituzioni culturali internazionali, confermandosi soggetto di riferimento a supporto degli operatori culturali e turistici della Città.

Vela, società del Gruppo AVM (Azienda Veneziana della Mobilità), oltre alla vendita dei biglietti per l’ingresso alla Biennale Architettura 2020 (23 maggio – 29 novembre), gestisce la piattaforma di commercializzazione di servizi per cittadini e turisti “Venezia Unica”: un city pass unificato che consente di usufruire in modo semplice di un’offerta congiunta che comprende i servizi di trasporto pubblico e transfer, parcheggi, musei, chiese, teatri, guide e audioguide, wi-fi e servizi igienici pubblici. Il sistema “Venezia Unica” si traduce innanzitutto nel portale www.veneziaunica.it, sito ufficiale di informazione turistica e di e-commerce della Città di Venezia, oltre che nei punti vendita diretti “Venezia Unica”, situati alle porte di accesso del centro storico di Venezia, nelle isole e in terraferma, con oltre 200 addetti commerciali di front-line plurilingue.

Fa parte del Gruppo AVM anche Actv spa, società del trasporto pubblico locale, che garantisce ai visitatori il collegamento, attraverso i mezzi pubblici, con le sedi espositive della Biennale Architettura, in particolar modo i Giardini e l’Arsenale, nell’arco dell’intera giornata.

Per acquistare via mobile i biglietti del trasporto pubblico locale di AVM/Actv, sia del settore automobilistico che del settore navigazione (biglietti ordinari e biglietti a tariffa CartaVenezia per i clienti abituali), e validare direttamente dal proprio smartphone i titoli di viaggio, nonché per consultare gli orari del servizio di trasporto pubblico, è disponibile in italiano e inglese l’AVM Venezia Official App, per i sistemi operativi IoS (Apple App Store) e Android (Google Play).

Il Gruppo AVM è una delle realtà più complesse nel panorama delle aziende italiane della mobilità pubblica, con oltre 3.000 dipendenti e servizi in gestione che vanno dalla rete automobilistica (oltre 100 linee che si snodano in 45 comuni di 4 province diverse), di navigazione (25 linee), tranviaria (2 linee) e people mover (1 linea) – con oltre 126 milioni di passeggeri/anno trasportati -, la sosta strisce blu, i parcheggi in struttura, il bike sharing e i servizi legati alla ciclabilità, le darsene e molto altro ancora.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Assomusica al LineCheck Meeting

ASSOMUSICA, l’Associazione di Organizzatori e Produttori Italiani di Spettacoli Musicali dal Vivo – promotrice insieme al Comune di Milano, SIAE,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”