Si chiama Snow Luxury Experience e più che una semplice accomodation invernale a Livigno, lo ski resort della Valtellina, è una vera esperienza.
Si tratta infatti di due chalet di neve, “Livigno Design” e “Sound Design”: si discostano dai caratteristici igloo per riprodurre le tipiche costruzioni della valle di Livigno. Livigno Design ricorda le atmosfere alpine, con elementi decorativi di neve che ricordano la poesia della vita contadina, la cena prevede anche un menu dai sapori valtellinesi; Sound Design rimanda alla musica, con un pianoforte tutto di neve e altri strumenti; il menu della cena è una “Sinfonia di sapori tradizionali”.
Le costruzioni di neve saranno decorate con sculture in neve ispirate ad Art in Ice, la manifestazione di arte contemporanea che si è tenuta per 18 anni a Livigno grazie all’organizzazione e alla sponsorizzazione di Lungolivigno. La direzione artistica è di Vania Cusini, apprezzata artista livignasca che si è cimentata più volte con le sculture di neve. Nel 2011 ha partecipato ad Art in Ice con l’opera “S-cultura ancora per quanto?”, vincendo il primo premio.
Da metà dicembre a fine febbraio, i due chalet daranno ai loro ospiti la possibilità di immergersi nelle atmosfere alpine, vivendo esperienze uniche e irripetibili. Le Snow Suite possono ospitare due coppie di innamorati. Dopo la cena alla Stua da Legn, ci si infila nei sacchi a pelo per risvegliarsi al mattino con il profumo delle tisane alle erbe di Livigno che arrivano direttamente nella candida camera di neve. La prima colazione è servita nell’elegante Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort; il pacchetto “Snow Dream Experience” prevede poi di rigenerarsi nel calore della nuova Mandira SPA (1200mq) interamente rinnovata con le sale relax, l’idromassaggio salino e i trattamenti pensati per l’occasione.