24 Giugno 2023
CASSINA PROJECTS A MILANO

Una chimera da 30 opere d’arte

24 Giugno 2023
CASSINA PROJECTS A MILANO

Una chimera da 30 opere d’arte

24 Giugno 2023
CASSINA PROJECTS A MILANO

Una chimera da 30 opere d’arte

Chimera è una riflessione tra arte e vita che parte dalla creatività e punta alla sensibilità del pubblico che ammira l’opera. Negli spazi di Cassina Projects a Milano, è stata prorogata la visita alla mostra “Chimera”, la personale di Reverie, artista toscana che vive e lavora nel capoluogo lombardo. “Chimera” è visitabile fino al primo luglio ed è il suo primo capitolo di riflessione sul tema della ritualità contemporanea. Le trenta opere esposte rappresentano apparati o arti fantasma dell’umanità nel presente: stella marina vivente in un passeggino per bambini, drone in volo ma legato a un giogo di pietra, cappio elettrico come sistema nervoso, fusioni di placenta e di sacco lacrimale reinventato, cancro e uovo, mani come

frutti impossibili di un grande albero, motore con la coda, piede umano sovrastato da un carapace, la quotidianità del vivere nel loop di un cellulare racchiuso in un bozzolo, la bidimensionalità di un’ombra fra trasparenze di vividi organi, bocche fameliche di cibo e di vuote parole nel megafono dello stomaco e della ridondanza di informazioni.

Per quanto le varie parti e sezioni presentino anche tratti animaleschi o meccanici, la “Chimera” di Reverie è umana come figurazione delle nostre sofferenze, difficoltà e contraddizioni sociali e collettive.

L’esposizione si è ulteriormente arricchita a seguito dell’intensa performance “Primo rito quotidiano” (realizzata in occasione dell’opening della mostra), quando l’artista, nuda (coperta interamente di pittura bianca), con i capelli allungati fino a raggiungere le travi del soffitto della galleria, e in piedi su un cumulo di terra, ha liberato se stessa tagliando i suoi capelli. Le ciocche sono state quindi collocate all’interno di otto reliquiari in argento. L’artista ha voluto rievocare anzitutto il rito di tradizione africana di rinascita, per il quale le donne tagliavano i propri capelli e li sotterravano, e simboleggiare la forza di un gesto rigenerativo e di libertà come grado zero collettivo di risveglio delle coscienze.

La mostra è potente e dal sapore internazionale. Reverie ha voluto rispecchiare un mondo fragile e carico di inutili iperattività, paure e megalomanie che se perseguite distruggeranno il nostro pianeta.

Il suo messaggio è che siamo ancora in tempo per salvarci.

Reverie, “Chimera”, fino al 1 luglio 2023

Cassina Projects

Via Mecenate, 76/45 – 20138 Milano

Orari: ma-sa ore 11–19

Telefono: 02 3928 4131

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Wham! e George Michael di nuovo al top

Il 2023 è stato sicuramente l’anno del riconoscimento del valore storico dell’arte pop di George Michael. La recente introduzione dell’artista

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”