16 Aprile 2023
NEL MUSEO A NAPOLI

Una chiesa recuperata a Capodimonte

16 Aprile 2023
NEL MUSEO A NAPOLI

Una chiesa recuperata a Capodimonte

16 Aprile 2023
NEL MUSEO A NAPOLI

Una chiesa recuperata a Capodimonte

Oggi, 16 aprile 2023 alle ore 11.00 e per tutte le domeniche, fino al mese di ottobre, nella Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte a Napoli verrà celebrata nuovamente la Santa Messa. Le celebrazioni saranno officiate dai frati francescani del convento posto di fronte alla Porta Grande di Capodimonte che hanno ricevuto l’incarico dall’Arcidiocesi di Napoli. Si torna, dunque, a celebrare Messa stabilmente dopo oltre 50 anni.

La Chiesa di San Gennaro è stata riaperta al pubblico il 6 luglio del 2021 grazie a un intervento decorativo dell’architetto Santiago Calatrava, fortemente voluto dal direttore Bellenger. Calatrava ha voluto rendere omaggio alla luce di Napoli e all’artigianato artistico locale, utilizzando le eccellenze delle maestranze locali, dal vetraio Perotti di Vietri sul Mare ad Annamaria Alois per i paramenti in seta di San Leucio sugli altari e aveva lavorato braccio a braccio con gli studenti e i maestri ceramisti dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica di Napoli, scuola posta proprio davanti alla Chiesa di San Gennaro per realizzare le decorazioni in porcellana (vasi, candelabri, fiori e foglie per le nicchie degli altari e stelle al soffitto). Per l’occasione è stato restaurato anche lo storico organo e le campane sono tornate a risuonare. Un’opera d’arte globale di un artista contemporaneo in una cappella del ‘700 che rilegge completamente lo spazio, dalle vetrate al soffitto decorato di stelle in porcellana, alle nicchie con disegni e installazioni in porcellana ispirate ai valori del Real Bosco di Capodimonte, con una nuova illuminazione e nuovi arredi.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”