Il Saint Louis College of Music è tra le più rinomate realtà didattiche musicali di respiro europeo, frequentata da oltre 1.400 studenti all’anno provenienti da tutto il mondo. La sede milanese ha presentato nuovi corsi pre-accademici e accademici di I livello previsti per l’anno accademico 2024/25.
All’Edificio Stil (Bodio Center – Viale Luigi Bodio, 37), si studia nei corsi pre-accademici di Fonia e musica elettronica e di Composizione e musica applicata e i 3 corsi di diploma accademico di I livello riconosciuti dl Ministero dell’Università attivi su Milano in: Tecnico del suono, Musica elettronica, Musica applicata.
La Stilo del Bodio Center è un HUB creativo in cui operano anche la SPD -Scuola Politecnica di Design e la RUFA – Rome University of Fine Arts, creando così un polo multifunzionale dedicato alle professioni artistiche. Vicino ai vivaci quartieri di Bovisa e Isola, l’hub si inserisce dunque all’interno di un processo di riqualificazione di tutta l’area circostante, un luogo che mette in rete realtà diverse, ma complementari nei campi della creatività.
Nella nuova sede milanese è presente uno studio di registrazione dedicato alla didattica per i corsi di tecnico del suono e per la produzione dei progetti originali degli studenti di Jazz e Pop, una sala dedicata alla musica elettronica e alla produzione musicale informatica con postazioni autonome per ciascuno studente, 5 sale multifunzione per lo studio dello strumento (basso, batteria, chitarra, contrabbasso, pianoforte, sax), del canto, della musica di insieme e sezione ritmica, un’aula magna dedicata alle Master Class, eventi, presentazioni, seminari. È presente, inoltre, una zona biblioteca riservata per gli studenti, per approfondire e organizzarsi in gruppi di studio.
Ampliando l’offerta già disponibile nella storica e rinomata scuola di musica di Roma, che vanta ben quattro sedi nel cuore della Capitale, il Saint Louis cresce e si espande, aprendo una nuova sede a Milano, con l’obiettivo di offrire un’educazione musicale di qualità a un numero sempre maggiore di studenti. Il corpo docente sarà in buona parte costituito dai docenti già attivi da oltre venti anni nella sede romana e da docenti professionisti reclutati nel Nord Italia fra i più rinomati.
SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC
Saint Louis College of Music è il luogo dove la passione per la musica incontra l’innovazione. Fondato nel 1976, il Saint Louis è tra le più rinomate realtà didattiche musicali di respiro europeo, frequentata da oltre 1.400 studenti all’anno, provenienti da tutte le nazioni. Vanta uno staff didattico stabile composto da 120 docenti di fama nazionale e internazionale, presieduto dal 1998 dal M° Stefano Mastruzzi.
L’offerta formativa è fra le più ampie in Europa, oggi il Saint Louis ha attivi 47 percorsi di diplomaaccademico di primo e secondo livello autorizzati dal Ministero dell’Universita e Ricerca in:
Jazz / Popular Music / Musica Elettronica / Tecnico del Suono
Composizione / Musica Applicata / Musica classica (chitarra classica)
con oltre 380 diversi insegnamenti e materie per la personalizzazione dei piani di studio dei singoli studenti.
Il Saint Louis College of Music è stata la prima Istituzione privata in Italia autorizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare diplomi di primo e secondo ciclo (equivalenti a titoli di laurea triennale e magistrale)
L’accreditamento è stato ottenuto dal Direttore M° Stefano Mastruzzi nel 2012 dopo un lungo processo di verifica da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’Università delle competenze, della qualità didattica e dell’offerta formativa di eccellenza riscontrata negli anni al Saint Louis.
Nel luglio del 2012 il Saint Louis è entrato a far parte dell’AEC – Association Européenne des Conservatoires, rete elitaria di collegamento e confronto trai migliori Conservatori e Istituti Musicali Europei.