20 Marzo 2023
VOLONTARI

Un referendum itinerante contro la caccia

20 Marzo 2023
VOLONTARI

Un referendum itinerante contro la caccia

20 Marzo 2023
VOLONTARI

Un referendum itinerante contro la caccia

Un esperimento che potrebbe segnare la storia nella lotta alla caccia. Lo si è avviato nelle province di Treviso, Firenze, Arezzo, Prato, Grosseto, Pistoia e Lucca e si tratta della raccolta firme per un Referendum Itinerante contro la caccia promosso dall’associazione ORA Referendum Contro La Caccia.

Il presidente Giancarlo De Salvo (foto di apertura) racconta che “si tratta del primo ed unico referendum itinerante nella storia europea dal momento che si svolge sull’intero territorio nazionale, spostandosi da una provincia all’altra, con lo scopo di ottenere quanti più consensi possibili e un fermo definitivo ad una pratica che ha pesanti ripercussioni sulla natura e i suoi abitanti, esseri umani compresi“.
Sebbene in Italia siano già in vigore leggi e normative che regolano lo svolgimento della caccia, le statistiche riportano che circa il 70% degli italiani chiederebbe una sospensione permanente di qualunque tipo di attività legata ad essa. Ed è proprio questo l’ideale che il team di ORA si prefigge di perseguire e di poter realizzare. I soci, infatti, hanno come obiettivo quello di contrastare ad ogni costo la caccia in tutto il Paese a tutela della bio-diversità, dell’ambiente e dei civili che, non di rado, restano coinvolti in incidenti spiacevoli attraverso provvedimenti che abbiano valore giuridico e costituzionale. “Insieme vinceremo il referendum contro la caccia” ha dichiarato in proposito De Salvo, forte dell’ottimo riscontro che il progetto sta avendo tra la popolazione.
Da anni l’associazione è attiva per sensibilizzare la cittadinanza e le fasce di ogni età, dai più giovani agli adulti, su una tematica così attuale e piuttosto dibattuta soprattutto dal punto di vista morale. Tuttavia, è solo di recente che l’idea di dar vita un pronunciamento popolare ha trovato una sua realizzazione concreta. Non a caso, l’allestimento di banchetti per la raccolta delle firme sta procedendo da diverse settimane in numerose province con l’aiuto di volontari.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”