17 Agosto 2018
LITORALE LAZIALE

Un castello baciato dal mare

17 Agosto 2018
LITORALE LAZIALE

Un castello baciato dal mare

17 Agosto 2018
LITORALE LAZIALE

Un castello baciato dal mare

Il Castello di Santa Severa è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale, situato lungo la costa Tirrenica a Nord di Roma, che deve il suo attuale nome alla giovane martire cristiana Severa, che la tradizione ricorda uccisa il 5 giugno del 298 d.C. in questo luogo insieme ai suoi fratelli. A lei era dedicata la Chiesa Paleocristiana, databile nella seconda metà del V secolo o nei primi decenni del VI secolo, rinvenuta in epoca moderna ed attualmente visibile, in parte, nella Piazza della Rocca.
Un’area, questa, che affonda le sue origini in tempi antichissimi i primi ritrovamenti si hanno già dall’età del Bronzo quando le popolazioni si stabilirono grazie alla presenza di numerosi corsi e sorgenti d’acqua dolce.

Nel VII sec. A. C. fu costruito Pyrgi tra i più importanti scali marittimi di tutta l’Etruria distante solo 13Km dalla potente Caere, poi Cerveteri, di cui fu il porto principale.
L’abitato etrusco divenne poi sede, prima metà del III secolo, di una colonia romana (Castrum) i cui resti sono presenti nelle mura di fortificazione. Il lato rivolto verso il mare, invece, è visibile soltanto nelle cantine della sala della “legnaia”.

Eventi al castello di Santa Severa per l’estate 2018.

C’è ancora tempo oggi per visitarlo nel pieno delle attività dell’estate 2018. Per gli appassionati della comicità, Lillo e Greg ci porteranno il loro show il primo settembre. L’8 invece c’è il concerto della tribute band Pink Floyd Legend.

Ma già stasera il castello è aperto con MAx Giusti, poi a seguire nei prossimi giorni Maurizio Di Battista show e i Nomadi (31 agosto).

ARCHEOLOGIA – Il Castello di Santa Severa ospiterà fino al 22 dicembre  la  Mostra “Pittura di terracotta. Mito e immagine nelle lastre dipinte di Cerveteri”,  grazie  al recupero nel 2016 a Ginevra, effettuato dal Comando Carabinieri – Tutela Patrimonio Culturale, di reperti archeologici trafugati in Etruria meridionale, in una delle operazioni più rilevanti degli ultimi anni.

YOGA – Una location del genere ispira meditazione. Un ciclo di lezioni settimanali per praticare le antiche scienze dello Hatha Yoga, del Kundalini Yoga, del Saluto al Sole e della Breath walk è disponibile per gli appassionati consultando il calendario eventi del castello.
I partecipanti si avvicineranno all’arte della meditazione, utilizzando tecniche specifiche di respirazione, di movimenti e suoni, ricaricando così lo spirito e sfruttando appieno le proprie potenzialità energiche e mentali.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”