7 Febbraio 2019
SANREMO-GATE

Tutte le accuse di Striscia La Notizia a Claudio Baglioni

7 Febbraio 2019
SANREMO-GATE

Tutte le accuse di Striscia La Notizia a Claudio Baglioni

7 Febbraio 2019
SANREMO-GATE

Tutte le accuse di Striscia La Notizia a Claudio Baglioni

Pinuccio è l’inviato al Festival Sanremo di Striscia la notizia (Canale 5) che fa le pulci al programma di Rai Uno in questi giorni.

Alcuni quesiti sono leciti, altri un po’ forzati francamente. Perché il mercato Italiano, tra manager, promoter e organizzatori di musica ed eventi in generale, è molto piccolo. Le “intersezioni” sono molteplici quindi è anche tardivo sorprendersi. Buona la considerazione, invece, sulla gestione degli ospiti italiani: per quale motivo non devono essere in gara e al contempo promuovere progetti imminenti sul mercato dei concerti e delle uscite discografiche?

L’inviato rivela: «Abbiamo notato che c’è stato un altro Festival di Sanremo, andato in onda su Rai Uno. Questa volta proprio di produzione Salzano. Si chiama Pino c’è, era una trasmissione, andata in onda a giugno, che ricordava il grande Pino Daniele». E ancora: «Molti dei cantanti di questa trasmissione li troviamo a Sanremo tra i super-ospiti o tra i cantanti in gara». Si tratta di Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Antonello Venditti, Elisa, Il Volo, Francesco Renga e Paola Turci. Inoltre c’è Eros Ramazzotti, che non è F&P ma che era presente a Pino c’è e che sarà super-ospite al Festival, e infine Giorgia, super-ospite a Sanremo e presente a Pino c’è.

TOUR DA PROMUOVERE – «I super-ospiti F&P che saranno a Sanremo hanno tour nel 2019 da pubblicizzare. Sul sito F&P ci sono già i biglietti in vendita. E noi ci facciamo due domande: i cantanti che devono pubblicizzare il proprio tour o disco, come Fiorella Mannoia, è normale che vengano pagati dalla Rai per andare sul palco di Sanremo, che in realtà è una pubblicità delle loro attività gestite da F&P? La Rai è sempre convinta che non ci sia un conflitto di interessi con un’azienda privata che rappresenta Baglioni e che fa affari con i concerti?».

«La clausola di trasparenza c’è ed è stata rispettata, il contratto di Claudio Baglioni è in linea con quello firmato dai direttori artistici precedenti», dicono in Rai.

L’inviato di Striscia precisa: «C’è un’altra clausola, un obbrobrio giuridico, secondo cui il fatto che Baglioni abbia dichiarato di avere un rapporto con un’etichetta discografica e con la Friends & Partners di Salzano annulla la clausola di conflitto. Quindi non rappresenta conflitto solo perché l’ha dichiarato?».

Il tg satirico nei giorni scorsi è andato anche oltre.

Gianni Morandi ha ricevuto il Tapiro d’oro perché, a differenza sua, Baglioni ha ottenuto la conduzione e la direzione artistica del Festival di Sanremo. Morandi ha forse una “caratura artistica e professionale” minore rispetto a quella di Baglioni?

Staffelli ha intercettato il cantante e domanda come è stato possibile non aver ottenuto la doppia carica come Baglioni. Morandi ha spiegato: «Chiesi di non essere direttore artistico perché poteva esserci un problema a scegliere un cantante piuttosto che un altro».

LA GIURIA DEI GIOVANI – “Striscia” ha fatto anche riferimento a Sanremo Giovani, che «aveva una giuria composta da 5 persone – spiega l’inviato – 3 con collaborazioni Rai e 2 esterni, Fiorella Mannoia e Annalisa. Queste due ruotano attorno alla Friends & Partners». Ma è non tutto: «I due vincitori che sono entrati di diritto nel Festival vero e proprio, da regolamento, sono stati votati per il 40% da una commissione musicale guidata da Baglioni, quindi riferibile al suo agente Salzano. Per il 30% dalla giuria di esperti – tra cui Fiorella Mannoia e Annalisa – artiste brave e competenti ma pur sempre in quota Salzano. E per il restante 30% dal televoto. Un semplice calcolo – sottolinea Pinuccio – mostra dunque che il primo 40% più il 12% della giuria di esperti fa 52%. Perciò più della maggioranza dei voti è astrattamente riconducibile a Salzano».

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Milano Jewelry Week 2022

La seconda edizione di Milano Jewelry Week che si terrà dal 20 al 23 ottobre  Una manifestazione diffusa, unica nel suo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”