Time After Time è un libro musicale cronologico che non dovrebbe mancare nello scaffale dei music lovers. È scritto da Enzo Gentile, un giornalista musicale con anni di esperienza e sapiente arguzia. Che lo porta a esaminare il rock dagli anni 50 a oggi con la disinvoltura dell’appassionato e la curiosità dello scopritore sempre attento. Il libro di 340 pagine esce per la collana musicale di Hoepli diretta da Ezio Guaitamacchi. Gentile ci ha detto: “La musica negli ultimi 60 anni ha avuto il tempo come valore fondamentale. Perché le canzoni riflettono il tempo, soprattutto la musica leggera è così. E quindi parafrasando un successo, Time After Time vuole proprio dare il senso dello scorrimento. Ci ho messo tutto quello che ritenevo rilevante, da Tom Waits a Pupo”. Oltre che cercare i compleanni degli artisti (e gli avvenimenti musicali del proprio compleanno), il libro ha anche una prefazione di Ivano Fossati. Presentato a Milano con Ivan Cattaneo e Red Canzian dei Pooh, con un omaggio musicale prezioso di Paolo Jannacci, il libro ha subito destato interesse presso i giovani incuriositi e i tanti nostalgici dell’epoca del vinile, che è ancora considerata l’epoca d’oro della musica moderna. Enzo Gentile, che per circostanziare i suoi ricordi ammette di essersi ripassato dei brani su YouTube, confida: “L’esperienza indimenticabile della radio privata per me è stata fondamentale. Ci si riuniva per comprare i dischi e analizzarli nei più minimi particolari, poi si andava in radio a suonarli per vedere l’effetto che faceva”. Una circostanza poetica se paragonata al semplice, ma solitario, download o streaming dei cellulari di oggi.
Luglio 2022 il mese di Coca-Cola Summer Festival
Coca-Cola si prepara per l’estate e annuncia tre imperdibili appuntamenti musicali nel mese di luglio. Un tour, in collaborazione con