14 Marzo 2023
ALLA M77 DI MILANO

Tano Festa: a Milano opere dal mondo

14 Marzo 2023
ALLA M77 DI MILANO

Tano Festa: a Milano opere dal mondo

14 Marzo 2023
ALLA M77 DI MILANO

Tano Festa: a Milano opere dal mondo

Fino a sabato 18 marzo 2023 a Milano è possibile visitare a Milano, alla galleria M77, la mostra TANO FESTA: UN ARTISTA ORIGINARIO, a cura di Francesca Alfano Miglietti, con la collaborazione dell’Archivio Tano Festa diretto da Anita Festa per la consulenza tecnico scientifica.

L’esposizione, che conta prestiti importanti provenienti dalla Collezione Olnick Spanu di New York, dalla Fondazione Jacorossi di Roma, dalla Galleria Il Ponte di Firenze, dalla Galleria La Nica e dalla Galleria Marchetti di Roma, raccoglie circa 100 opere dell’artista, realizzate tra 1960 e 1987.

In mostra quadri e disegni di diversi periodi – pitture, sovrapposizioni, collage fotografici, porte, finestre, persiane, armadi, specchi, pianoforti e obelischi – che sottolineano la potenza di Tano Festa, autore di un’operazione artistica sofisticata ed estraniante, fino alla messa in evidenza della sua ammirazione dichiarata per le atmosfere e per la pittura di De Chirico, del suo amore per Roma come città eterna, della sua attenzione per i maestri del colore e per i coriandoli.

Mostra: TANO FESTA.UN ARTISTA ORIGINARIO
Curatore: Francesca Alfano Miglietti
Apertura al pubblico: 17 gennaio – 18 marzo 2023
Sede: M77, via Mecenate 77, Milano
Orari: dal martedì al sabato, dalle 11.00 alle 19.00. Domenica e lunedì chiuso.
Informazioni: M77: info@m77gallery.com;+39 0284571243 | Ingresso gratuito

“L’arte è plagio”, affermava provocatoriamente l’artista, creando la propria unicità proprio attraverso le opere d’arte che lo hanno preceduto.

Tano Festa realizza una sua personalissima forma di figurazione, in un’inedita rivisitazione del classico, non solo di pittura, ma anche di poesia e di letteratura, scegliendo sempre immagini visionarie e oniriche.

Foto di Lorenzo Palmieri

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Borderline Danza, export culturale nel mondo

Borderline Danza, compagnia tra le più in vista nel panorama campano, si fa in quattro. Quattro palcoscenici diversi, in Italia e all’estero, attendono le creazioni del

Indonesia: destinazione paradiso

L’altrove esotico, dove l’aria ha una consistenza diversa e la luce una morbidezza che accarezza persone e cose rendendole speciali:

Andreas Gursky, tra pittura e digitale

L’artista Andreas Gursky, protagonista di una delle retrospettive più seguite e importanti quest’anno organizzata a Londra, racconta così il suo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”