Starbucks ha appena aperto il suo primo negozio in Toscana a Firenze (Campi Bisenzio), un nuovo punto vendita presso il centro commerciale I Gigli, in via San Quirico 165, il primo Starbucks in Toscana e dodicesimo a livello nazionale. Il negozio è gestito da Percassi, partner licenziatario unico per l’Italia, e crea 15 nuovi posti di lavoro.
Lo store si estende su una superficie totale di 160 mq su un unico piano, con 55 posti a sedere e uno spazio esterno privato con altri ulteriori 25.
Percassi è una società le cui attività comprendono lo sviluppo e la gestione di reti commerciali in franchising di importanti marchi (come Gucci, Armani Exchange, Nike, Victoria’s Secret, Bath&Body Works, LEGO in ambito fashion- beauty e consumer, e Starbucks nel food). La società è anche attiva nella gestione di brand propri (DMail nella vendita al dettaglio e per corrispondenza, KIKO Milano, Womo e Bullfrog nel settore della cosmetica, Atalanta in ambito sportivo, Da30Polenta nel food) o in joint venture (Billionaire Italian Couture nel fashion). Nel settore della ristorazione Percassi gestisce inoltre, in partnership con il Gruppo Cremonini, i brand Wagamama, Casa Maioli e Caio Antica Pizza Romana.
Al nuovo negozio Starbucks si può gustare una tazza di caffè Arabica di qualità, così come tutte le bevande a base di caffè, come il classico e tanto atteso Frappuccino. Ogni tazza è preparata con esperienza e passione dai nostri partner (dipendenti) con macchine Black Eagle di Nuova Simonelli, azienda italiana di grande tradizione ed esperienza.
Vincenzo Catrambone, General Manager Starbucks presso Percassi, ha dichiarato: ”Siamo contenti di diventare parte della comunità locale. Per noi la salute e sicurezza dei nostri clienti viene sempre prima di ogni cosa“.
Oltre alle bevande iconiche, Starbucks® propone un’ampia offerta gastronomica studiata appositamente per il gusto italiano, da assaporare in qualsiasi momento della giornata, rinnovandola ogni tre mesi, con nuove ricette create per incontrare le esigenze dei clienti e migliorare la loro esperienza.
Ogni mattina Starbucks offrirà così prodotti tipici della colazione italiana, dal dolce al salato, per soddisfare le preferenze di ogni cliente. Per il pranzo, la proposta andrà invece incontro alle esigenze di chi desidera fare uno spuntino leggero, con panini freschi e insalate.
Quando Starbucks, in collaborazione con Percassi, ha aperto il suo primo negozio in Italia nel 2018, ha reso omaggio alla cultura italiana sia nella progettazione degli spazi sia attraverso l’offerta gastronomica, sposando l’unicità della tradizione e della cultura milanese.
Per il primo Starbucks di Firenze sono stati adottati gli stessi criteri: il design del nuovo negozio rende quindi omaggio ai raffinati sapori fiorentini, con l’iconica sirena Starbucks immersa in caldi e accoglienti interni in legno.
In conformità con le più recenti linee guida governative, il negozio effettuerà solo servizio d’asporto. I posti a sedere non potranno essere utilizzati, ma i clienti avranno la possibilità di effettuare l’ordine all’interno del negozio.
Starbucks® utilizza inoltre caffè da approvvigionamento etico al 99%, in collaborazione con Conservation International nell’ambito del programma C.A.F.E. Practices. Il caffè, che proviene da piantagioni di tutto il mondo, è proposto in tre diversi profili di tostatura: Starbucks Blonde Roast, Medium Roast e Dark Roast.
Starbucks esiste dal 1971 e oggi conta 33.000 negozi in tutto il mondo e come Coffee Company è impegnata nell’approvvigionamento etico e nella torrefazione di caffè Arabica di alta qualità. Al momento è il primo torrefattore e rivenditore di specialità caffearie al mondo. www.Starbucks.com.