Sharon Lockhart curata da Adam Budak e Diana Baldon è protagonista di una mostra da questo venerdì 6 aprile (fino al 3 giugno 2018) al MATA – ex Manifattura Tabacchi, sede espositiva temporanea di Fondazione Fotografia Modena; in esposizione fotografie e sculture inedite e interconnesse, realizzate appositamente per lo spazio e ispirate all’attivismo sociale dei suoi operai.
Il punto di partenza per questi nuovi lavori è l’interesse costante dell’artista per il ritratto, la rappresentazione, il movimento, il lavoro e il potere delle donne. L’artista americana si cimenta per la prima volta con la lavorazione del bronzo realizzando, per la serie “A Bundle and Five Variations” (2018), alcune sculture scaturite da calchi di bastoni che l’artista ha raccolto personalmente sulle montagne della Sierra Nevada in California. Grazie alla collaborazione con Ravi GuneWardena della Sogetsu School of Ikebana, queste sculture sono state disposte in sei diverse composizioni che si relazionano con le fotografie della serie Nine Sticks in Nine Movements (2018): in queste immagini, Lockhart e la protagonista degli scatti, Sichong Xie, hanno ideato un movimento per ogni scultura bronzea.
Grazie agli intensi scambi tra l’artista, i curatori e Fondazione Fotografia Modena, la mostra affronta inoltre la storia fortemente politicizzata della sede espositiva, un’ex manifattura tabacchi, per alcuni periodi, popolata esclusivamente da forza lavoro femminile. La mostra include infatti una selezione di immagini inedite provenienti dagli archivi del noto studio fotografico modenese Botti e Pincelli, di proprietà del Comune di Modena e gestiti da FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE.
Fondazione Fotografia Modena
Sede espositiva: MATA – Ex Manifattura Tabacchi – Via Manifattura Tabacchi, 83 – Modena
Inaugurazione: venerdì 6 aprile 2018, ore 18
Periodo: 7 aprile – 3 giugno 2018
Incontro con l’artista: sabato 7 aprile, ore 17
Curatori: Adam Budak, Diana Baldon
Assistente curatrice e ricerca: Chiara Dall’Olio