13 Gennaio 2020
TEATRO

“Shakespea re di Napoli” al Franco Parenti di Milano

13 Gennaio 2020
TEATRO

“Shakespea re di Napoli” al Franco Parenti di Milano

13 Gennaio 2020
TEATRO

“Shakespea re di Napoli” al Franco Parenti di Milano

Cosa sarebbe accaduto se Shakespeare fosse sbarcato a Napoli e il viceré gli avesse ceduto il trono per una notte? In Shakespea Re di Napoli (al Franco Parenti di Milano) tutto ruota intorno a Willie Huges, il misterioso fanciullo, qui rappresentato come un giovane napoletano conosciuto dal Bardo durante un’improbabile visita alla città.

Un gioco intenso tra realtà e apparenza in cui la cultura letteraria del barocco napoletano si fonde con la poetica shakespeariana in una lingua musicale, fisica, artistica, ma nello stesso tempo popolare e aulica.

Il testo e regia sono di Ruggero Cappuccio in scena dal 7 al 19 gennaio al Teatro Franco Parenti di Milano: dal 1994 viene rappresentato sui palcoscenici di teatri italiani ed esteri e che ha ottenuto importanti riconoscimenti sia nazionali che internazionali.

In molti hanno teorizzato intorno all’origine ispirativa dei Sonetti di Shakespeare. Così il misterioso W.H. cui sono dedicati i centocinquantaquattro componimenti del Poeta di Stratford, ha finito per assumere ora le sembianze del conte di Pembroke, ora quelle di Lord Southampton. Da un’attenta lettura dei versi si deduce che il giovane amico “… dai profondi occhi sognanti…” per il quale Shakespeare innalzava il suo canto struggente, doveva essere una persona in grado di rappresentare un fattore vitale per l’evoluzione dell’arte drammaturgica di Shakespeare.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Una vendemmia bohémien a Fontanafredda

Fontanafredda presenta la Festa della Vendemmia 2024 “Naturalmente Bohémien”, sabato 14 e domenica 15 settembre, nella suggestiva cornice del primo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”