18 Settembre 2020
PREMIO A DIODATO

Satyrion per l’Archeologia il 19 settembre al Teatro Fusco di Taranto

Un premio speciale sarà consegnato a Diodato vincitore dell'ultima edizione del Festival di Sanremo.

18 Settembre 2020
PREMIO A DIODATO

Satyrion per l’Archeologia il 19 settembre al Teatro Fusco di Taranto

Un premio speciale sarà consegnato a Diodato vincitore dell'ultima edizione del Festival di Sanremo.

18 Settembre 2020
PREMIO A DIODATO

Satyrion per l’Archeologia il 19 settembre al Teatro Fusco di Taranto

Un premio speciale sarà consegnato a Diodato vincitore dell'ultima edizione del Festival di Sanremo.

Sai che cosa penso?” Che “meravigliarsi è il primo passo della ragione verso la scoperta” come disse Pasteur. Ed è proprio la meraviglia della scoperta che sarà premiata il 19 Settembre al Teatro Fusco di Taranto al “Satyrion per l’Archeologia” giunto alla XXI edizione, quindi un riconoscimento all’impegno e al valore scientifico di chi, attraverso l’archeologia, ha nobilitato la storia del nostro passato e saranno individuati dal Comitato scientifico formato da: Maria Piccarretta, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio BR-LE TA, Laura Masiello, Funzionario archeologo Sopr. Archeologia Belle Arti e Paesaggio BR-LE-TA, Eva Degl’Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico MARTA di Taranto Giovanna Bonivento, studiosa di archeologia.

Saranno consegnati i riconoscimenti per le professioni a:

Giancarlo D’Alagni, Primario del centro COVID 19 del Moscati di Taranto,

Angelo Tursi, Professore Ordinario di Ecologia Università degli Studi di Ba,

Antonio Diodato, cantante vincitore del Festival di Sanremo 2020

Irma De Paola coreografa

“Ho dato immediatamente disponibilità ad Antonella Falcioni perché queste iniziative vanno sostenute e portate avanti –racconta Fabiano Marti Vice Sindaco di Taranto – ringrazio la Pro Loco di Leporano ed è bella la collaborazione di organizzazioni vicine che hanno lo stesso obiettivo che è quello di risaltare il valore storico di questa città”.

“Satyrion per l’Archeologia rappresenta l’emblema della Pro Loco di Leporano che da ventuno anni organizza la manifestazione – dice Antonella Falcioni – e quest’anno è patrocinata dal Comune di Taranto, Mibac, Regione Puglia e l’Università Aldo Moro di Bari. Il Comitato scientifico – continua Antonella Falcioni – ha la funzione di individuare le professionalità a cui dare un riconoscimento, quindi a chi studia, lavora e ricerca ed anche a chi, attraverso gli scavi, riesce a creare questo connubio tra passato e presente, riesce quindi a far vivere la storia.”

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Leporano nella persona del Presidente Antonella Falcioni e Angela Riccardo e sarà presentato da Sabrina Morea e Gianni Sebastio con intermezzi musicali del M° Fabio Barnaba.

“Il premio Satyrion rappresenta una eccellenza del territorio – racconta Eva Degl’Innocenti – che permette di valorizzare l’importante patrimonio archeologico del territorio e la ricerca scientifica, contribuendo a fortificare il legale identitario ed il senso di comunità”

La meraviglia da sempre è stata il sentimento che ha spinto l’uomo a porsi domande anzi “gli uomini hanno iniziato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia”(Aristotele)

Sipario alle ore 20:30, prenotazione obbligatoria e accesso con mascherina.

346 8369836 / 320 0385819  

Articolo a cura di Nicola Di Dio

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

L’anno d’oro di Serena Rossi

Per Gelsomina Settembre, la protagonista dell’ormai celeberrima fiction Rai “Mina Settembre” si profila una nuova stagione ricca di snodi. L’attrice

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”