La Rome Business School (www.romebusinessschool.com) è un istituto internazionale di alta formazione e ricerca manageriale con base a Roma ma operante su scala globale. Ogni anno ospita centinaia di studenti, professionisti, imprenditori, organizzazioni ed aziende provenienti da più di 150 paesi del mondo.
L’Executive Master in Marketing and Sales di Rome Business School, parte del Gruppo Planeta – DeAgostini è il primo master in Marketing in Italia ad essere riconosciuto ed accreditato da ASFOR nella categoria “specialized executive”.
ASFOR, l’ente nazionale di riferimento per la certificazione della qualità dei master in management aziendale.
In questo quadro, ha intrapreso e concluso con successo il percorso di accreditamento del suo Executive Master in Marketing and Sales ad oggi l’unico Master di Marketing italiano, nella categoria specialized executive, ad essere riconosciuto ed accreditato dall’Associazione. Il processo di accreditamento ASFOR si è svolto in due tappe principali di verifica da parte di una commissione ASFOR che ha attentamente valutato il master seguendo degli standard valutativi inerenti a: reclutamento e selezione degli allievi, processo didattico, metodologie didattiche, materiale didattico, processo di valutazione degli allievi, corpo docenti, accompagnamento e mentoring degli studenti, quality assurance, struttura e aspetti organizzativi, istituzione e posizionamento della Business School. Tra gli elementi particolarmente enfatizzati dal processo di accreditamento come punti di forza dell’Executive Master in Marketing and Sales, oltre alla solidità della struttura dei contenuti, la metodologia didattica e la direzione del programma, va segnalata la qualità del Capstone Project che permette ai partecipanti di sviluppare dei progetti aziendali reali, spesso relativi alle loro realtà lavorative.
La scuola ha dunque una proposta formativa di eccellenza con un tasso di placement del 95% e la massima proiezione internazionale, asset fondamentale per i marketer e i sales manager del futuro.
Ad oggi Rome Business School, grazie a partenariati con più di 30 business school e realtà accademiche all’estero tra cui in India, Egitto, Camerun e Myanmar e una sede secondaria in Nigeria, ha corsi esclusivamente in lingua inglese e prevede un ampio range di percorsi tra cui Master, Corsi di Alta specializzazione, Corsi brevi, in-house e personalizzati su varie tematiche tra cui Food & Beverage Management, Marketing e Comunicazione, Marketing politico, Management dei beni artistici e culturali, Digital Health, Turismo, Sport, Moda, Data science, management internazionale delle risorse umane, oltre a un MBA.
Da luglio 2019 la Rome Business School fa parte come unico rappresentante italiano del Planeta Formación y Universidades, il network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal gruppo Planeta dedicato alla formazione manageriale e universitaria