14 Giugno 2020
DIVA POP

Rettore festeggia i 40 anni da “Kobra”

14 Giugno 2020
DIVA POP

Rettore festeggia i 40 anni da “Kobra”

14 Giugno 2020
DIVA POP

Rettore festeggia i 40 anni da “Kobra”

L’autunno scorso è stato il turno di “Splendido splendente”, ora è il momento di “Kobra”. I due successi simbolo di Donatella Rettore varcano la soglia dei 40 anni e in Italia c’è aria di celebrazione, nonostante le restrizioni che il mondo dello spettacolo sta attraversando a causa del distanziamento sociale.

Recentemente la diva veneta è stata ospita di Mara Venier in tv a “Domenica In” e ha ricordato che proprio l’esecuzione di “Di Notte Specialmente“, suo celebre hit del 1994, le ha dato un’idea per rieditare l’album “Incantesimi Notturni“.

Il disco del 1994 esce questo mese in vinile, con copertina glitter “colorata come la notte”, ha scritto la cantautrice sui suoi social.

Ma è con i due singoli post punk che Rettore ha dato avvio per prima in Italia agli anni Ottanta in musica. E queste due canzoni vogliamo celebrare.

“Splendido Splendente” del 1979, invece, è stato celebrato a Natale 2019 da una serie di remix realizzati per l’etichetta discografica  JE Just Entertainment, da Relight Orchestra, specializzata nei rifacimenti in chiave dance di grandi classici. Il duo è formato da Robert Eno, storico dj della Riviera Adriatica e da Mark Lanzetta, il violinista elettronico italiano più acclamato all’estero, esibitosi in festival del calibro di Miami WMC e Tomorrowland.

Rettore continua a emanare divismo, non solo per quel mix di carisma e cura dell’immagine ma anche per quel gioco a sottrazione che da tanti anni ormai ha attivato. Non fa l’opinionista nelle trasmissioni di successo, non frequenta certi salotti di convenienza, non inflaziona i suoi canali social con foto della quotidianità. Parsimonia e intelligenza. Che le son valsi un bel posto nei programmi musicali in Rai (“Tale e quale show” e “Ora o mai più”) in anni recenti, e tanto affetto dal pubblico.

Splendido Splendente: talmente popolare da essere diventato un modo di dire in Italia. Il singolo hit di Donatella Rettore è stato celebrato nel 2019 con una riedizione in vinile rosso.

Nel 2019 ha festeggiato il quarantesimo anniversario in realtà della sua vera nascita professionale, sebbene già all’estero avesse conseguito non pochi successi con i suoi precedenti dischi (leggi “Lailolà” in Germania) e si fosse imposta nelle classifiche italiane con il brano “Eroe”.

Nel 2020 scatta invece il quarantennale di un altro pezzo cult della cantautrice veneta, ossia “Kobra”, tormentone dell’estate 1980 che le valse la vittoria al Festivalbar.
Se esistesse oggi un juke-box nelle spiagge italiane non è così difficle ipotizzare che quel 45 giri sarebbe ancora gettonato, dal momento che in tutti i karaoke estivi all’aperto quel “pensiero indecente” continua a essere cantato da diverse generazioni di pubblico.

“Kobra” è stato il primo vero successo italiano di quel decennio, gli anni ’80, cosi’ chiacchierato, analizzato e discusso da intellettuali, sociologi nelle sue contraddizioni, stravaganze, eccessi, aperture a un mondo che voleva rimuovere il buio, quel bianco e nero del decennio precedente, caratterizzato da privazioni, eventi socialmente ansiogeni e tristi.

“Il Kobra che non era un serpente” faceva ritornare a colori un’Italia che aveva voglia di dipingere sorrisi, vestire di leggerezza la quotidianità, togliere la polvere da ricordi nuvolosi.

E probabilmente anche per questo (non solo quindi per essere stato semplicemente un tormentone estivo) il brano ancora oggi risuona nelle discoteche italiane e nei karaoke di tutte le stagioni.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”