Ci sono 20 persone che coordinano e 12 sport rappresentati. Il Pride Sport Milano è un “cappello” che riunisce centinaia di atleti a Milano e dintorni, tutti militanti, simpatizzanti o sostenitori delle cause GLBT. L’associazione presieduta da Massimo Rebellato, ha come vice Sirio Antonellini 38 anni, attivista del coordinamento dei gruppi sportivi da quando è nato 3 anni fa.
“In realtà esistiamo da 7 anni in maniera attiva – dice il vice-presidente, nato a Milano, cresciuto a Napoli e poi tornato a Milano dove milita nella squadra di volley ball – e contiamo più di 700 atleti. Pride Sport Milano nasce nel 2014 dall’idea di alcuni sportivi, già appartenenti a vari gruppi indipendenti. Inizialmente le associazioni affiliate erano poche ma, con il passare del tempo, ci siamo affermati nel panorama associazionistico e sportivo milanese. L’impegno di Pride Sport Milano è diretto sia all’attività sportiva, sia alla promozione dei valori su cui l’associazione si basa, ossia inclusività e pari opportunità”.
Sirio ci racconta che per Natale, non potendo organizzare la maxi-cena solita che coinvolge tutti quelli che vogliono incontrarsi, stanno pensando a una maxi-tombolata a distanza. La tombolata su zoom sarà uno dei must associativi di questo Natale 2020. “Come in campo, anche nelle altre attività non chiudiamo le porte a nessuno – conclude Sirio – ci sono le squadre dichiaratamente omosessuali nel collettivo ma facciamo attività di ogni tipo, ci confrontiamo con atleti di ogni provenienza e tutti noi partecipiamo a tornei istituzionali di ogni tipo”. Prova ne è che con donazioni e raccolte fondi che Pride Sport Milano porta avanti da tempo, i premi simbolici della tombolata “a distanza” saranno dati in beneficenza per associazioni di vario genere.
Per info: www.pridesportmilano.it