Il poker è un gioco di carte molto conosciuto anche perché si caratterizza per la presenza di più specialità. Non esiste infatti solo il poker tradizionale: in tanti giocano anche al Texas Hold’em, ad esempio. Il poker era l’hobby preferito dei marinai un paio di secoli fa, di conseguenza è stato esportato facilmente in più Paesi, dove di volta in volta alcune regole venivano modificate. Il poker classico, ad ogni buon conto, rimane quello che va per la maggiore ancora oggi. In Italia il poker è diventato persino oggetto di discussione in Parlamento e ancora oggi attira particolarmente l’attenzione dei media. Le regole poker italiano 5 carte sono quelle alla base dell’esperienza di chiunque voglia divertirsi al tavolo verde.
Regole del poker italiano a 5 carte
Il poker tradizionale è noto anche come “poker a 5 carte” o ”5 card draw”. Mentre in America si utilizzano tutte le 52 carte del mazzo francese per giocare una partita, in Europa il numero di carte è relativo a quello dei partecipanti. Prima della distribuzione delle carte, il banco versa una cifra all’interno del piatto posto in mezzo al tavolo, dove vengono raccolte le puntate. Il banco consegna 5 carte a testa in senso orario. Inizialmente, è consentito cambiare da una a 4 carte, così da provare a formare nuove combinazioni. I giocatori possono rilanciare ogni volta le loro puntate. Dopo aver puntato, rilanciato o eventualmente “foldato” abbandonando la mano, si verificano le combinazioni di carte in mano ai vari giocatori per stabilire chi ha vinto e ha diritto al piatto. Per vincere, può essere sufficiente anche il fold di tutti gli altri giocatori. I punti poker italiano dal valore più elevato, partendo dalla combinazione più importante, sono la scala reale, la scala colore, il poker, il colore, il Full, la scala, il tris, la doppia coppia, la coppia e la carta più alta. Già da qui si evince una sostanziale differenza con il Texas Hold’em, in cui il full vale più del colore.
Poker a 5 carte online
Se il poker è diventato particolarmente competitivo lo si deve anche e soprattutto alla realtà virtuale che si è sviluppata intorno ad esso. Da diversi anni a questa parte, infatti, giocatori provenienti da ogni parte del mondo hanno la possibilità di sfidarsi a distanza in tutte le specialità del gioco, mediante piattaforme o app dedicate. Come intuibile, i casinò online AAMS disponibili sul web disponibili sul web non potevano di certo ignorare questa versione del poker. Molti campioni di tenore internazionale si sono formati proprio giocando sulla rete e il poker 5 carte online vanta un buon seguito ancora oggi.
Quali sono le regole del poker a 5 carte?
Le regole poker 5 carte parlano chiaro: sulla base del numero di giocatori seduti al tavolo verde, varia il valore minimo delle carte che si possono utilizzare in partita. Quando si gioca in 6, le regole poker italiana vogliono che si impieghino le carte che vanno dal 5 all’asso.
Apertura a poker
Nel poker italiano carte il giocatore che si trova alla sinistra del banco ha facoltà di aprire il gioco o di passare la parola al giocatore successivo. L’apertura a poker deve rispettare dei parametri specifici: si può aprire possedendo almeno una coppia di jack o combinazioni superiori, ma se nessun partecipante apre la combinazione minima per aprire diventa la coppia di regine e se la situazione persiste è richiesta la coppia di re, finché il piatto non viene assegnato. Chi apre inserisce nel piatto una somma che non deve essere più elevata di quella già presenta. In caso di apertura con puntata minima si dichiara “cip”, se la puntata equivale al piatto si dichiara “piatto”. Solo dopo l’apertura gli altri giocatori possono scegliere se passare, vedere o rilanciare.