Si fa chiamare “Secondo” Piero Esteriore, perché i suoi genitori sono siciliani e l’hanno messo alla luce quando già si erano trasferiti in Svizzera. Quindi il cantante di siciliano ha solo l’origine ma ora si fa strada nelle radio anche italiane con un disco cantato in un’altra lingua.
Dal 22 Giugno nelle radio “No me digas que no”, il nuovo singolo di Piero Esteriore, un brano estivo dal ritmo latino, cantato in spagnolo. Nonostante le moltissime esperienze europee, per la prima volta il cantautore italo/svizzero è in promozione in Italia. “La musica è il mio catalizzatore. Ogni canzone che scrivo, viene dal profondo e rispecchia la mia anima”.
Musicista e compositore puro sangue, i primi consensi Piero Esteriore li ottiene nel 2004 durante la trasmissione televisiva MusicStar, il Casting Show indotto e messo in onda dalla SRF1, la prima rete televisiva nazionale Svizzera. Si qualifica tra i finalisti, ottenendo il terzo posto, facendosi anche notare per la sua grande energia sul palco e per il suo carattere grintoso.
Nello stesso anno, Piero rappresenta musicalmente la Svizzera all’Eurovision Song Contest ad Istanbul. Nel Gennaio 2005, Il suo Album di debutto “1 Secondo” , si aggiudica la terza posizione della classifica ufficiale svizzera nella sezione album piu’ venduti. Tra i singoli più gettonati dell’ Album, “Mammamia” decima nella Single-Charts elvetica.
Seguono partecipazioni a diverse trasmissioni televisive come il Grande Fratello tedesco (nella finale dello stesso Reality, Piero esegue un fantastico duetto insieme a Roberto Blanco) e al Talent-Show “Supertalent”, dove con l’accesso in Semifinale, riesce ad entusiasmare non solo i suoi fans ma anche il giurato Dieter Bohlen. Tutti questi traguardi hanno fatto si, che il suo nome fosse riconosciuto anche in ambito internazionale. Il perspicace musicista molto attivo nell’esibirsi a cantare e a suonare dal vivo, ha fatto perfino tappa al leggendario Montreux Jazz Festival. in seguito ha aperto tutti i concerti della Superstar austriaca Andreas Gabalier per 3 anni consecutivi davanti a centinaia di migliaia di spettatori e nel 2013 varca le soglie del mitico Hallenstadion di Zurigo.
Nell’Aprile 2016 la Universal Music Svizzera pubblica il suo nuovo Doppio Album “ZWEI2DUE”. Il Secondo Piero Esteriore (Secondo vuol dire: emigrante di seconda generazione in Svizzera: i suoi genitori sono infatti entrambi siculi ed emigranti già da prima della sua nascita).