Groupe GM fornisce eccezionali prodotti di bellezza di cortesia negli hotel più ambiti del mondo. E sempre nell’ottica della ricerca dell’eccellenza, la casa francese di beauty care lancia sul mercato una serie di amenities ispirate al mare con un accordo con Phytomer, azienda beauty di Sant-Malo in Bretagna. I prodotti di cortesia sono arricchiti con Criste Marine (Crithmum Maritimum), il cosiddetto finocchio del mare che ha effetti rinfrescanti ma anche rilassanti e ammorbidenti. Un vero momento di benessere con formule prive di oli minerali, parabeni, siliconi, fenossietanolo che contengono fino al 98% di ingredienti di origine naturale.
Da 50 anni Phytomer trasforma il mare in prodotti per la cura della pelle per rivelare al meglio la bellezza di donne e uomini. Una bellezza autentica, naturale e viva. Phytomer è la storia di 3 generazioni di appassionati motivati dallo stesso sogno: offrire alla pelle i benefici del mare, attraverso trattamenti naturali praticati nelle terme più belle.
Questa azienda familiare, con sede a Saint-Malo, produce tutti i suoi prodotti nei suoi laboratori nella baia di Mont Saint-Michel.
L’ingrediente principale di Phytomer sono alghe, ognuna con specifici benefici per la pelle. Le formule intelligenti che compongono i prodotti Phytomer incorporano i più potenti principi attivi marini per esaltare la bellezza e ringiovanire la pelle. Negli hotel, la linea Phytomer sarà disponibile in tubi blu scuro con tappi di plastica riciclata e prodotti al 90% di origine naturale. Ci sono anche dispenser di grande formato per risparmiare scarti. L’appeal della fragranza si ispira alla freschezza marina, con sottile miscela di note floreali e acquatiche.

Questa filosofia ben si sposa con quella di Groupe GM che è diventata azienda sostenibile tramite il programma Care About Earth che definisce le priorità di Groupe GM con i suoi dipendenti, partner e clienti. Questo impegno per la responsabilità sociale è stato premiato nel settembre 2021 dall’organizzazione Ecovadis, che ha assegnato a Groupe GM una medaglia di bronzo, valutando quattro criteri con standard elevati: ambiente, diritti sociali e umani, etica e acquisti responsabili.