Philip Chronopoulos, Chef che vanta ben due stelle Michelin a Parigi, apre il Palais Royal Restaurant Venezia.
A pochi canali da San Marco e da La Fenice, il Ristorante Palais Royal Venezia aprirà il 17 aprile 2024 alle ore 19 in un contesto monumentale. Siamo nell’hotel Nolinski, nuovo cinque stelle a Venezia nel cuore del centro storico cittadino. All’interno di quella che anticamente era la Borsa di Commercio, si respirano l’anima e la storia di una città in cui Art Nouveau, Stile Liberty e Modernismo si fondono in una perfetta armonia riportata a nuova luce dal duo franco-italiano di interior designer Le Coadic & Scotto.
Situato nel cuore dell’ex Palazzo della Borsa, divenuto oggi Nolinski Venezia, il ristorante si trova in uno dei monumenti storici della città. Una nuova melodia anima adesso l’anfiteatro dell’ex Sala del Consiglio: quella della gastronomia. In questo luogo d’ispirazione bizantina, i tavoli sono allestiti in stile grand siècle, con un sublimato arredamento progettato dal duo di creativi Yann Lecoadic & Alessandro Scotto, e possono ospitare una trentina di commensali. Banchetti e poltrone di velluto invitano ospiti, attori e spettatori ad ammirare l’opera gastronomica che viene rappresentata ogni sera.
Nel momento in cui l’identità greca dello chef Philip Chronopoulos si fonde con la generosità italiana e l’eccellenza francese, nasce un nuovo cerimoniale, realizzato con passione dalla sua équipe. Il servizio cordiale e accurato, in questo ambiente incredibilmente maestoso, fa di ogni cena un momento fuori dal tempo.
Contornato da archi in stile bizantino, il monumentale anfiteatro dell’ex Sala del Consiglio del ristorante ospita una trentina di coperti. L’arredamento, progettato dal duo di creativi Le Coadic & Scotto, valorizza in modo geniale l’imponente architettura del corridoio e i lampadari degli anni ‘50 per abbellire le tavole senza tempo.
Il menu, orientato all’Italia, celebra la generosità e la chiarezza della cucina tricolore. Vi si trova tutto ciò che rende il ristorante Palais Royal famoso: l’eccellenza francese, il tocco greco dello chef Philip Chronopoulos e il servizio attento di un’intera équipe.
Realizzato intorno a piatti italiani, il menu racconta una storia di sentimenti nostrani, semplice, confortante e generosa. Lo chef reinterpreta le nostre specialità regionali come il fegato di vitello alla veneziana e i carciofi rivisitati. I frutti di mare sono al centro dell’attenzione e provengono direttamente dal mercato ittico veneziano, mentre la qualità degli scampi, delle aragoste e dei polpi è impareggiabile.