La Penisola sorrentina in Campania è considerata la metà turistica per antonomasia da parte dei turisti sia italiani che stranieri. Quando l’Italia riaprirà, migliorare l’offerta dei servizi legata al turismo, ma anche alla creazione di strumenti – come la carta del servizi del turista – sarà essenziale. Sono misure che serviranno a rendere sempre più personalizzata l’esperienza di soggiorno in Penisola, al top nelle preferenze dei viaggiatori esteri.
L’indagine del 2019 sulla Tourist Satisfaction effettuata proprio in Penisola nel periodo agosto-ottobre aveva evidenziato le grandi potenzialità ancora inespresse di questo lembo di terra che sembra essere già conosciutissimo. L’iniziativa è promossa dal Patto Territoriale della Penisola Sorrentina, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca IRCSIA.
Gli oltre tre milioni di turisti che visitano la Penisola rappresentano un enorme potenziale di flussi informativi e di conoscenza per gli operatori della destinazione turistica, dati da raggiungere attraverso tecnologie e modelli legati ai big data. turisti stanziali che dormono almeno una notte nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere di Sorrento, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Massa Lubrense. L’indagine ha coinvolto turisti italiani e stranieri (22% di italiani e 78% di stranieri provenienti soprattutto da Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada e diversi paesi extra-europei).
L’86% dei turisti che hanno visitato la Penisola Sorrentina si definisce soddisfatto o molto soddisfatto del proprio soggiorno: tre turisti su quattro dichiarano che vi tornerebbero volentieri l’anno successivo e nove su dieci consiglierebbero ad amici e parenti una visita in Penisola. In particolare, l’Immagine della località è molto apprezzata dai turisti che hanno visitato la Penisola nel periodo agosto-ottobre 2019: di essi il 92% apprezza l’attenzione al benessere ed all’intrattenimento, ed il 93% circa gradisce la capacità di valorizzare le tipicità locali e il patrimonio naturale, culturale ed artistico dell’area. Per quanto riguarda la qualità percepita dei diversi elementi dell’offerta turistica, il 95% dei turisti apprezza particolarmente gli “attributi fisici”, ovvero l’ambiente naturale, il paesaggio, i monumenti e i siti storico-culturali. Anche l’offerta turistica in senso stretto ha ricevuto grandi apprezzamenti col 96% dei turisti soddisfatto o molto soddisfatto con particolare attenzione alla qualità, all’estetica, al confort e alle dotazioni delle strutture alberghiere, extra-alberghiere e ristorative.
I trasporti e a gli aspetti infrastrutturali come la viabilità hanno incassato meno gradimenti: il 23% di insoddisfatti segnala l’inadeguatezza dei trasporti ferroviari (principalmente Circumvesuviana), il 31% di quelli via terra come gli autobus, e il 34% della viabilità e dei parcheggi, mentre sono buone le valutazioni dei trasporti via mare, dei taxi, e del trasporto privato.
Per quanto riguarda l’utilizzo di app via smartphone durante il soggiorno è emerso che un turista su tre non le utilizza, mentre il 40% degli intervistati usa applicazioni per esperienze turistiche qualche volta, ed il 23,4% le utilizza spesso. Tra i servizi più utili usufruibili tramite app i turisti trovano particolarmente utili le informazioni sui trasporti, meglio se in tempo reale, la possibilità di lasciare e consultare recensioni, le informazioni sugli eventi e le guide interattive.
Quando riaprirà LAQUA Charme & Boutique a Sorrento è la pura essenza del benessere, un percorso emozionale che rivitalizza i sensi, firmata Cannavacciuolo. Si trova a
Passione e savoir faire si uniscono nel concept di uno Charme & Boutique unico nel suo genere: 6 camere affacciate sul Golfo di Sorrento in cui il Design Contemporaneo e il Feng Shui sono il DNA di una nuova ospitalità.
LAQUA accoglie, infatti, gli ospiti in un’atmosfera intima e contemporanea, studiata per equilibrare le energie del corpo e dello spirito, seguendo le regole del Feng shui, in cinese letteralmente “vento e acqua”.
Seguendo il Feng Shui, LAQUA è un invito a ritrovare la semplicità, circondati da armonia ed eleganza; i materiali naturali, i colori e le calde tonalità si fondono ai profumi degli agrumi della costiera e la terrazza privata ha un’esposizione appositamente studiata al fine di assorbire i massimi benefici della luce naturale, durante il giorno e dei magici tramonti, quando arriva sera.
Ci sono delle eccellenze locali in atri campi. Hilton Sorrento Palace è il posto della vacanza business per antonomasia. Ha camere Executive e Suite con accesso alla Settimo Club Lounge con piscina privata, solarium e ampia terrazza panoramica. L’hotel vanta il più grande centro per meeting ed eventi a sud di Roma, con 3.450 mq di spazio espositivo, 24 sale meeting tra cui un Auditorium per 1500 persone.
L’hotel ha al suo interno Gennaro Schiano, il talentuoso bartender dell’hotel si è qualificato al 5° posto nell’ambito della 68° edizione della competizione internazionale indetta dall’International Bartenders Association (IBA), la World Cocktail Championship, che si è svolta a Chengdu, in Cina a fine 2019.
Il cocktail proposto per l’occasione, Mother & Father, è un long drink di respiro internazionale, con una dedica alle origini del suo autore, messa in luce sia dal nome del cocktail stesso che dalla decorazione con delfino tricolore. A una base di baijiu, l’antico liquore tradizionale cinese, il bartender ha unito sapientemente prodotti Fabbri Marendry e Mixybar alla mandorla dolce e alla fragola. Completano il mix di sapori e profumi un centrifugato di ananas fresco e liquore alla pesca.
Gennaro Schiano (classe 1985), ha maturato una vasta esperienza in hotel di altissimo livello (inclusi 4 di categoria 5 stelle lusso), sia in Italia che nel Regno Unito e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di campione AIBES (Associazione Italiana Barmen E Sostenitori). Il suo entusiasmo e la sua spinta a considerare la fantasia come unico limite, oltre al sostegno della sua famiglia, a cui ha dedicato questa sua ultima creazione, gli hanno permesso di raggiungere questo nuovo, importante tranguardo.