Davide Genna e Carlo Apollo, due artisti in campi diversi, entrambi milanesi, si sono incontrati eccezionalmente a Casa NoLo. Nello spazio adibito all’interno di Arredamenti Morotti su viale Monza 75, aperto al pubblico ogni giorno di questa Milano Design Week, Genna ha installato la sua opera di carta che riprende il logo che ha disegnato apposta per l’evento. Apollo ha invece creato un angolo di bellezza con le sue opere in legno, pannelli finemente decorati a mano.
Ieri primo giorno di apertura con una grande folla incuriosita nella scoperta di questo spazio che si apre al Fuorisalone. E, ovviamente, grande entusiasmo per le opere dei due creativi che si trovano solo qui in questa design week, occasione unica per la città.
I due creativi si sono incontrati davanti alla postazione pop-up di Radio NoLo, la radio del quartiere che sta seguendo con The Way Magazine tutta la settimana di eventi nell’area emergente di Milano. Che a voler dirla tutta, ancora un Fuorisalone codificato non ce l’ha, ma che comunque pullula di eventi sparsi nelle varie location, una testimonianza della sua vivacità e del suo organizzarsi “dal basso”.
“Lo spirito di questi luoghi è proprio quello dell’organizzazione spontanea e della voglia di fare aggregazione – ci ha detto Orsola Pizzichemi, responsabile eventi di Radio NoLo che ha coordinato e promosso il progetto di Casa NoLo – era nostro intento anche creare un luogo di socializzazione e decompressione all’interno della design week”. Questo cortile e showroom sembrano fatti apposta per rilassarsi dopo una giornata tra Ventura Centrale e Alcova, i due luoghi di richiamo di NoLo per il Fuorisalone di quest’anno. A giudicare dalla risposta di pubblico ieri, ce n’era davvero bisogno.
L’appuntamento di oggi, 18 aprile 2018, con la seconda giornata di Casa NoLo (viale Monza 75, ingresso libero) è per le 17,30 con un talk di presentazione incentrato sul libro C’è Vita Intorno ai binari, coordinato da Christian D’Antonio di The Way Magazine con i rappresentanti del FAS, gruppo di attivisti di Ferrante Aporti e Sammartini, le strade che includono il rilevato ferroviario. C’è molta attesa per i progetti di riqualificazione di questa zona di NoLo: un chilometro per lato di magazzini enormi e vuoti. In parte, in questa settimana straordinaria di movimenti e occasioni, recuperati dai progetti faraonici temporanei di Ventura Centrale. Al dibattito si parlerà di passato e futuro della zona.
Successivamente in serata, festa al Mercato Comunale di viale Monza – via Crespi sempre nella stessa zona.