Sull’insegna della destinazione del tram numero 1 c’è ancora scritto Greco, come l’antico quartiere periferico milanese (un tempo comune a parte) che abbraccia i due lati della stazione centrale. Quello più verso Loreto, epicentro del risveglio culturale e sociale che oggi a Milano si chiama NoLo (Nord di Loreto), e quello più periferico e storico di via Gluck fino a lambire le strade operaie di un tempo in zona Pirelli.
Oggi sulla pagina del free press METRO gestita dalla comunicazione ATM (si chiama ATM Linea Diretta), il nostro Stefano Corrada ha realizzato un reportage dalla zona con riferimento ai punti di attraversamento dei mezzi ATM. Un viaggio reale in una delle zone “fuori dai bastioni” più servite dall’Azienda Trasporti Milanesi e per questo vicina ex periferia appetibile per i nuovi cittadini che arrivano da fuori. Corrada scrive: “NoLo acronimo di Nord Loreto, è un luogo colorato e meticcio, ricco di fermenti artistici, di idee e iniziative nate dal basso, come Radio NoLo”. Un bel riconoscimento per la web radio di recente premiata ai Milano Storytelling Awards 2018, come miglior web radio della città. Alla stessa premiazione ha vinto, per il secondo anno consecutivo, NoLo Social District come miglior social street milanese, la fucina da cui il progetto della radio è nato.
Citate nella pagina ATM di METRO troviamo anche le iniziative di cui vi rendiamo conto da due anni, come il festival di San NoLo. Un esempio di rinascita dal basso di cittadinanza attiva che sta destando interesse in tutta Italia.