Gabriele Antonante ha fondato con Cristian Bonaldi il duo Nix Alba (che abbiamo intervistato qui) e oggi si trova al centro di un piccolo caso di clamoroso successo musicale. L’indie act ha pubblicato un pezzo come risposta all’isolamento imposto dalla situazione che stiamo tutti vivendo, l’ha intitolato “Freddi”, e ha fatto centro. In una settimana 30mila views su YouTube e mentre scriviamo, il video continua a macinare visualizzazioni.
Molto lo si deve alla costruzione non banale e accattivante del brano. La teatralità e comunicativa con cui Antonante lo interpreta fanno il resto. “Freddi è nata quando tempo fa al computer feci una produzione a cui aggiunsi il testo, poi con Christian che ci aveva visto potenziale maggiore, l’abbiamo trasformato in un brano più marcatamente pop. All’epoca non avevamo nemmeno in testa di fare musica assieme sotto lo stesso nome, ma ora il risultato è il nostro più grande successo finora“.
prkgproduction ha curato il primo video del duo, nato dall’esigenza di rompere l’isolamento e la monotonia. La forza della comunicazione “open-air” è tutta catturata in queste immagini giovani e fresche.
“Era appena finita la quarantena – racconta Gabriele Antonante – quando Flavio Pizzagalli, componente con Diego Perrone di @prkgproduction, mi scrisse “Ho bisogno di girare un video”. Necessitavamo tutti un po’ di libertà dopo quella reclusione, quindi andammo al Lago di Como e in un giorno girammo tutto”.
Il video funziona su vari livelli. Le riprese di Flavio, amico di infanzia del protagonista cantante, sono liberatorie e di impatto. Sembra che le immagini parlino di una condizione che deve essere gridata, quelle sfumature che solo chi si conosce sa far emergere. Antonante compare anche tra le stelle in post-produzione, in ossequio alle liriche che parlano di universo. Una bella prova per il front-man che promette, comunque, di coinvolgere anche l’altra metà dei Nix Alba nei prossimi video. Racconta la scelta così: “Non essendoci nulla di scritto per questo filmato, abbiamo concordato tutti che a gestirlo meglio sarei stato io ed è una responsabilità che mi sono preso allegramente”.

A prendere il pubblico sembra essere anche il testo scritto da Gabriele: “In quelle parole ora ci vedo inizialmente la poesia che avevo scritto per la ragazza con cui sto. Poi, riflettendoci, ho pensato che è un testo che può arrivare a chiunque, non è necessariamente di coppia o una donna. Per esempio, è arrivato un commento sulla frase “Il Sagittario e l’Acquario si tengono per mano”. Erano due persone a noi sconosciute che si sono identificate e per noi questo è un grande successo, perché sta succedendo la stessa cosa che a noi è successa da ascoltatori con le canzoni a cui siamo più legati”.
Avendo fatto tutto in proprio, il successo improvviso dei Nix Alba è ancora più valoroso. “Siamo orgogliosi della strada che stiamo intraprendendo e di come la musica, strumento di condivisione, possa arrivare a chiunque. Stiamo facendo qualcosa di diverso colpendo nel mainstream, non vogliamo fare brani banali, a livello di arrangiamento il pezzo è complicato e quindi siamo contenti di poterci mettere la parte nostra sperimentale“.