4 Novembre 2023
A LUCCA COMICS & GAMES 2023

Naoki Urasawa, maestro di manga

4 Novembre 2023
A LUCCA COMICS & GAMES 2023

Naoki Urasawa, maestro di manga

4 Novembre 2023
A LUCCA COMICS & GAMES 2023

Naoki Urasawa, maestro di manga

Tra gli ospiti internazionali più attesi a Lucca Comics & Games 2023 c’è il sensei Naoki Urasawa che arriva in Italia con nuove speciali edizioni di alcuni dei suoi lavori più amati, a partire dalla serie manga cult Billy Bat, che si aggiunge al ricco catalogo di opere del maestro pubblicate dell’editore modenese. Tra le proposte disponibili in fiera ci sono anche Pluto 1 Celebrity Variant, in un’edizione pensata in occasione dell’uscita dell’attesissimo anime su Netflix; Asadora 1, impreziosito da una cover variant realizzata dal sensei per Panini Comics Italia come esclusiva fiera; l’edizione definitiva deluxe di Yawara e il suo prequel Jigoro!.

Billy Bat, capolavoro frutto del genio di Naoki Urasawa e co-prodotto con Takashi Nagasaki, tornain una nuova speciale edizione pensata per accontentare i fan del sensei (e non solo…). Kevin Yamagata è l’autore nippo-americano di un fumetto poliziesco incentrato sulle avventure di un pipistrello detective, Billy Bat. Ma sarà davvero tutta farina del suo sacco? Quando il fumettista scopre di aver inconsciamente copiato il suo celebre protagonista da un manga giapponese, decide di tornare in Giappone per far chiarezza. La sua indagine, però, prenderà presto una piega misteriosa e i piani del reale e dell’immaginario inizieranno a mescolarsi pericolosamente… I volumi saranno acquistabili anche in una versione con cofanetto raccoglitore.

Yawara!, il volume che ha reso famoso il maestro Urasawa, arriva a Lucca Comics & Games in una nuova prestigiosa riedizione che raccoglie in venti volumi l’intera saga, con tavole a colori e vignette ridisegnate. Yawara è una strepitosa judoka che vorrebbe tanto godersi gli ultimi anni di liceo. Non è dello stesso pensiero suo nonno Jigoro, che spinge la ragazza affinché vinca la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Trent’anni senza Fellini

Il 31 ottobre di trent’anni fa moriva Federico Fellini. A Roma vennnero celebrati i funerali di Stato e allestita la

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”