6 Agosto 2024
SERIE D’AUTORE

Michele Socionovo è Amour Abstrait

6 Agosto 2024
SERIE D’AUTORE

Michele Socionovo è Amour Abstrait

6 Agosto 2024
SERIE D’AUTORE

Michele Socionovo è Amour Abstrait

Michele Socionovo, artista nato ad Ancona nel 1985, ha di recente lanciato la sua serie di lavori “Amour abstrait”.
Ogni dipinto nasce nel suo studio accompagnato dalla musica orientale e mantra: la musica danza tra le mura e si lascia trasportare. L’artista ascolta il suo inconscio, i suoi sentimenti, il suo stato d’animo e inizia a creare.
Perché amour abstrait? “Perché ogni dipinto parla di qualcosa sull’amore, una storia, dove il titolo finale all’opera viene scelto su cosa si è provato in quell’istante”, ci racconta.

Perché la sua pittura è l’istante, il qui ed ora dove ogni spatolata di colore, in quel momento prende vita.
Perché il cuore finale in ogni dipinto? “Perché è ciò che lo lega alla serie amour abstrait, dove si vuole distinguere. È il mio marchio finale, dove colloco con una spatolata il cuore, dove creo il legame con gli altri colori, interpretazioni e sensazioni contrastanti e il tutto crea un dipinto sull’amore. Penso che se nel mondo non c’è amore, nulla avrebbe senso”.
Amour abstrait è già presente in collezioni private in tutta Europa, gran parte dell’America e da poco ha raggiunto collezionisti in nazioni come Dubai e Israele.

Michele Socionovo nasce come autodidatta e ha ricevuto vari riconoscimenti come il premio conferitogli dal sindaco della sua città, Ancona. Le sue opere hanno quotazioni su Gigarte e Artmajeur e finora è stato protagonista di mostre al Mumart di Pescara, Art saloon di Roma, Visioni d’arte a Marostica, Expo a Bassano del Grappa, Expo arte ad Asolp, mostra Abstract Ancona, mostra Ycca Contemporany.

Serie Gran Boulevard

Realizzata di ritorno da un viaggio a Parigi con la sua tecnica di spatola con acrilico da vita a nuove tele, con sullo sfondo ritagli di libri su Basquiat. Ogni dipinto prende ispirazione sulla vita e sulla filosofia di questi grandi pittori, nascondendo con il colore l’opera di essi ritagliata e facendo emergere
dettagli significativi.

Serie pagine d’amore

In questa serie, la tela prima di essere dipinta viene preparata con ritagli di libri di poesie. Le spatolate di colore vanno a coprire pezzi di pagine lasciando emergere le parole più significative in quel momento, quell’istante in cui ogni gesto sulla tela da vita a emozioni e interpretazioni.

Serie Amour abstrait

La tela creata in modo istintivo e ogni sua composizione è il risultato delle sensazioni di un momento.

Read in:

Picture of Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”