19 Ottobre 2024
A IMOLA

Michele Quitadamo serve cibo e convivialità

19 Ottobre 2024
A IMOLA

Michele Quitadamo serve cibo e convivialità

19 Ottobre 2024
A IMOLA

Michele Quitadamo serve cibo e convivialità

Convivialità, buona cucina e musica sono alla base dell’idea dello chef e titolare Miche Quitadamo del locale Vivanderia Note e Aromi a Imola. Si tratta di un ristorante molto noto localmente per la sua generosa ‘piazza’ all’aperto per le serate estive, ma che funziona egregiamente anche d’inverno. Nato per la convivialità, qui la buona cucina e la musica si esprimono in maniera complementare.

Mousse di mortadella, focaccia, pecorino e fichi caramellati o Flan di zucchine, stracciatella e fiori di zucca sono gli antipasti che Quitadamo eredita dalla tradizione locale. Non manca il pesce, con la peculiare tartare di tonno, salsa yogurt, caviale di balsamico e mango marinato che utilizza l’ingrediente principe del territorio, il mitico aceto balsamico. Tra i primi irrinunciabili, Michele Quitadamo maneggia con destrezza la tagliatella al ragù bolognese e i cappellacci di caciocavallo, crema di porcini e bruciatini .

Il locale Vivanderia Note e Aromi è anche impegnato in ‘escursioni’ nelle manifestazioni del territorio. Partecipa alla manifestazione sull’olio “Baccanale”, in partenza questo weekend di ottobre, portando la cucina basata su piatti tradizionali rivisitati con creatività dallo chef.

Piatti semplici realizzati con prodotti di qualità e materie prime come incontro del territorio pugliese ed emiliano-romagnolo.

Piatti capaci di rispondere al desiderio di un pranzo conviviale o di lavoro, di una cena teté-a-tetè o tra amici, ma non solo ristorante, colazioni e aperitivi nel suo bar interno ed esterno, in cui assaporare anche cocktails classici e sfiziosi consigliati dai barman.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

La Milano Enoica ha il suo Wine Club

All’Emporio Armani Ristorante di Milano presentato il primo Members club italiano dedicato agli amanti del vino. Il nome? Milano Wine Club. Ideato

Pomodoro per la ricerca

L’abbiamo importato dall’America più di 500 anni fa ed è diventato il simbolo dell’Italia a tavola. Il pomodoro è l’alimento 

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”