Non è propriamente un magazine solo sull’arte, ma uno strumento per avvicinarsi all’arte di essere italiani. Marco Voena, forte della sua esperienza internazionale di gallerista, ha lanciato in questi giorni un magazine che esalta la cosiddetta “Italianess”, l’italianità che tanto ci invidiano all’estero.
In cosa può essere riassunta? Leggendo il primo volume de “Il Libro” si ha qualche spunto sicuro. Nell’apprezzare il bello della vita, assaporare il caffè come solo Marcello Mastroianni lo sapeva fare. Spalleggiato dal talentuoso art director Luca Stoppini, Voena riesce nelle intenzioni a stupire anche solo con la copertina di cui vi anticipiamo un’immagine. Basica, folgorante, elegante. Come quella tradizione di italianità che non è azzardato far combaciare con le proporzioni ineguagliate di un quadro di Caravaggio e alcuni modelli di auto perfette vendute in tutto il mondo a marchio Made in Italy.
La rivista si compra qui e alcune prime pagine sono chiuse, bisogna tagliarle, in omaggio a un’antica tradizione italica dell’editoria. Da scoprire, indubbiamente, anche per chiarirsi le idee sul futuro di questa tanto amata e inseguita Italianess.