1 Febbraio 2024
ESORDIENTE ALL’ARISTON

Maninni, l’ousider a Sanremo 2024

1 Febbraio 2024
ESORDIENTE ALL’ARISTON

Maninni, l’ousider a Sanremo 2024

1 Febbraio 2024
ESORDIENTE ALL’ARISTON

Maninni, l’ousider a Sanremo 2024

C’è da scommettere che da sconosciuto ai più (almeno quelli dalla fascia d’età over 25) Maninni, in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Spettacolare”, diventerà popolare fra pochi giorni. Dopo l’annuncio di pochi giorni fa del suo primo album, in uscita venerdì 9 febbraio per Columbia Records\Sony Music Italy, si prepara a portare la sua musica in tutta Italia con un importante tour.

Un 2024 pieno di emozioni e di appuntamenti per il cantautore, che non mancherà di sorprendere e ammaliare il suo pubblico durante i live, coinvolgendo i presenti con la passione che da sempre lo contraddistingue, perno fondamentale del suo percorso artistico.

Il tour partirà dalla sua città con il concerto a Molfetta (Ba) Eremo Club (13 marzo), e toccherà poi Roma – Largo Venue (20 marzo), Firenze- Viper (21 marzo), Milano- Magazzini Generali (25 marzo), Torino – Hiroshima (28 marzo). 

Questi appuntamenti saranno l’occasione per celebrare dal vivo “Spettacolare”, album di debutto di MANINNI, e consacrare il rapporto con il suo pubblico mostrando a 360 gradi le diverse sfaccettature del suo mondo.

Spettacolare”, brano co-scritto da Maninni con Giovanni Pollex, Roberto William Guglielmi, Francesca Xefteris e prodotto da Enrico Brun e Marco Paganelli.
 
“Spettacolare racchiude i momenti più fragili e gli ostacoli che la vita ti mette davanti. L’incipit racconta le giornate bastarde, quelle in cui non ce la fai più. Ma racconta anche la capacità di rialzarsi, affrontando gli alti e i bassi di queste enormi montagne russe. E più si va veloce verso il basso, più la risalita potrà sembrare spettacolare”
(Maninni)

Alessio Mininni, in arte Maninni, coltiva sin da subito l’amore per la chitarra, il piano e la batteria, mettendo le fondamenta per quello che sarà il suo percorso da produttore parallelamente a quello da autore.
Taciturno ed empatico ma profondamente energico, Maninni unisce la passione per la musica a quella per la cucina, il cinema e le serie tv, ispirazioni costanti per la sua musica.
Esordisce con “Parlami di te”, “Peggio di ieri” e “Senza”. Dopo i singoli “Vestito rosso” e “Vaniglia” a dicembre 2021 firma con Sony Music Italy e pubblica il singolo “Bari NY”, seguito dai brani “Irene” e “Caffè”. A dicembre 2022 disputa la finale di Sanremo Giovani con il brano “Mille Porte”. Nel 2023 pubblica i singoli “Dicono”, “Graffi” e “MONOLOCALE”. Sempre nel 2023 si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, apre alcune date del tour dei The Kolors e vince il premio Siae come giovane cantautore più suonato nelle radio.

Foto di apertura: Jessica De Maio

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”