Sappiamo quanto la Maison Margiela ha significato per gli amanti dello stile in tutto il mondo. Oggi è un brand ready-to-wear, che include anche accessori, fragranze e gioielleria, ma nel 1988, quando fu fondato a Parigi dal belga Martin Margiela, era semplicemente un altro marchio della scuola di Anversa. Precisamente il decostruttivismo di Margiela lo accomunava agli altri stilisti di fine anni 80 usciti dall’ondata di Antwerp. Oggi che il direttore creativo John Galliano ha portato il marchio a concentrarsi sull’Haute Couture, il nome di Margiela (senza più Martin) è fermamente saldo nel top dei design di moda mondiali.
A 20 anni dal debutto del nome sulle passerelle, 10 Corso Como a Milano presenta in prima nazionale
il film documentario “We Margiela” realizzato da Mint Film Office di Rotterdam, tutto incentrato su testimonianze e analisi sul caso singolare della Maison Martin Margiela.

In questo film per la prima volta Jenny Meirens, socia e co-fondatrice della Maison Margiela recentemente scomparsa, insieme al team creativo di Martin Margiela, descrive i processi inventivi e il pensiero della Maison.
I loro racconti, attraverso lunghe interviste dettagliate e personali, offrono un ampio sguardo sulla genesi di una delle più influenti case di moda del nostro tempo.
Il film approfondisce l’eredità della Maison Martin Margiela e la sua rilevanza per la moda oggi più che mai.
La storia della Maison segue in parallelo lo sviluppo creativo e suo successo, e sviluppa i concetti legati alla
creatività, all’autorialità e al ritorno economico nei nostri tempi neoliberisti.
Le interviste di We Margiela rivelano che molte immagini e idee della Maison, oggi iconiche, sono nate dall’intuizione e dal caso, non da concetti sistematici.
L’appuntamento con la prima nazionale italiana a Milano èper giovedì 26 ottobre 2017, con due proiezioni aperte al pubblico, alle ore 17.00 e alle ore 19.00. Corso Como 10, Milano.
We Margiela diventerà anche un libro di testimonianze e illustrazioni. Per info sul brand qui