11 Luglio 2019
CULTURA ITALIANA A OSAKA

L’italiana Adele Ceraudo in mostra in Giappone

11 Luglio 2019
CULTURA ITALIANA A OSAKA

L’italiana Adele Ceraudo in mostra in Giappone

11 Luglio 2019
CULTURA ITALIANA A OSAKA

L’italiana Adele Ceraudo in mostra in Giappone

Dal 22 al 29 luglio, invitata dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, Adele Ceraudo esporrà la “Donna Vitruviana” presso lo spazio arte dell’istituto, l’opera della collezione “Le affinità elettive” (Roma 2011/2013),  che vede l’artista reinterpretare in chiave femminile un’icona Leonardesca come l’Uomo Vitruviano, per dare ancora una volta voce e forza alle donne, rendendole, attraverso la sua immagine, protagoniste anche nell’arte che fu.

L’opera, interamente realizzata in originale a penna Bic, per la prima volta verrà scomposta e stampata in Fineart su pannelli formato A3.

Una seconda mostra seguita da workshop nello stesso periodo verrà presentata a Myazu, a Nord di Kyoto.

Adele Ceraudo: stampa fine art su mash forato, su pellicola gold, con foglia d’oro, 110×150 cm

Adele Ceraudo è stata scelta del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, dott. Stefano Fossati, perché da sempre pone al centro della sua arte la figura della donna, di cui descrive tutte le caratteristiche, sia quelle legate alla gioia, alla positività, alla seduzione, fino ad arrivare agli aspetti più tragici legati alla violenza e al dolore. La sua arte, emotivamente coinvolgente, è un messaggio sociale e non solo visivo, incentrato sul rispetto del corpo e dell’anima di tutte le donne, oltre che per la sua eccellente tecnica di disegno con la Bic che l’ha resa famosa a livello internazionale.

Una seconda mostra seguita da workshop nello stesso periodo verrà presentata a Myazu, a Nord di Kyoto. Il 2019 per Adele Ceraudo è stato e continua ad essere di grande intensità sia artistica che umana, dopo essere stata invitata a partecipare alla sesta edizione de “L’Arte Non Mente” a Udine, nell’Ex Ospedale Psichiatrico Provinciale, a cura di Donatella Nonino, in cui l’artista dà voce e corpo alla sofferenza percepita e alle urla di dolore delle “donne scomode”, rinchiuse in manicomio seppur non pazze.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:
Jaguar Miami Art Week

Jaguar si ispira al Modernismo

La trasformazione di Jaguar è definita dall’Exuberant Modernism, una filosofia creativa che sottende tutti gli aspetti del nuovo mondo del

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”