15 Aprile 2019
MOSTRA MILANO

L’immaginazione di Leonardo a Palazzo Reale

15 Aprile 2019
MOSTRA MILANO

L’immaginazione di Leonardo a Palazzo Reale

15 Aprile 2019
MOSTRA MILANO

L’immaginazione di Leonardo a Palazzo Reale

Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, promuovono un’esposizione multimediale affidata a Studio Azzurro che integrando linguaggi e competenze diverse – dal video all’animazione grafica ai sistemi interattivi – ha intrapreso un percorso progettuale complesso, affiancato dalla competenza scientifica dello storico dell’arte Edoardo Villata.

 

Il percorso è scandito da sette videoinstallazioni sulla persona e sul genio di Leonardo da Vinci (1452-1519), di cui cinque interattive, che coinvolgono lo spettatore in un racconto di immagini e suoni che, a partire dal multiforme lascito di Leonardo, ci “parlano” tanto del suo, quanto del nostro tempo.

La mostra Leonardo. La macchina dell’immaginazione – in programma a Palazzo Reale dal 19 aprile al 14 luglio 2019 – a cura di Treccani, Studio Azzurro, con il supporto di Arthemisia e la consulenza scientifica Edoardo Villata, è promossa dal Comune di Milano – Cultura, da Palazzo Reale e da Treccani.

La mostra vede il contributo di Fondazione Cariplo per Fondazione Treccani Cultura.

L’evento rientra nelle celebrazioni ufficiali – Milano Leonardo 500 – della città Meneghina per i 500 anni dalla morte del genio vinciano e si avvale del patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.

Sponsor della mostra: Polifarma, Leonardo, F.C. Internazionale Milano.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Vinitaly 2021, la filiera è in salute

Secondo l’indice elaborato da Nomisma e UniCredit, quella vitivinicola presenta il miglior posizionamento competitivo tra le filiere agroalimentari italiane. Tra

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”