8 Aprile 2022

L’attrice Federica Quaglieri spiega il public speaking

PERCORSO FORMATIVO

8 Aprile 2022

L’attrice Federica Quaglieri spiega il public speaking

PERCORSO FORMATIVO

8 Aprile 2022

L’attrice Federica Quaglieri spiega il public speaking

PERCORSO FORMATIVO

C’è una certa dose di attorialità richiesta a chi è chiamato a fare public speaking. E dall’attrice romana Federica Quaglieri arriva la risposta per educarsi a un ruolo sempre più in voga in questo momento storico. “Ciak Speaking” è un percorso formativo che unisce le tecniche attoriali a quelle del public speaking. A tale corso, primo e unico in Italia, hanno già partecipato incassando ottimi risultati marketer, content creator, nuovi imprenditori dell’online e le atlete della Russian Synchro School Brescia (agoniste di altissimo livello di nuoto sincronizzato).

Ciak Speaking” è il primo corso in Italia che unisce le più persuasive abilità del public speaking alle tecniche di recitazione, per diventare dei veri e propri “attori” protagonisti degli speech e della comunicazione digitale. Federica insegna le più importanti tecniche di dizione, comunicazione e interpretazione che le  hanno permesso di ammaliare migliaia di ostici spettatori. I suoi allievi, oltre ad apprendere le regole di dizione e a “cestinare” le inflessioni dialettali, imparano a gestire la loro voce, acquisiscono le tecniche attoriali, imparano a scrivere uno speech ed acquisiscono capacità di leadership che li renderanno capaci di incantare tutti, tanto da essere considerati un “modello”. Il corso prevede, oltre a delle masterclass a numero chiuso, anche un protocollo di coaching personalizzato con incontri singoli one-to-one.  Coloro che seguono i suoi percorsi hanno accesso ad una community esclusiva in cui possono confrontarsi e trovare nuovi spunti ed esercizi per mantenere allenato lo spirito attoriale di leader carismatico.

Ho creato un protocollo innovativo ed efficace che ha già permesso a migliaia di persone di eliminare per sempre ogni barriera emotiva limitante durante i discorsi in pubblico – spiega Federica -. I miei allievi sono tutte persone che posseggono  grandi contenuti, ma che non sanno come farli conoscere al proprio pubblico. Spiego a marketer e manager come crearsi il proprio cinema fuori dal set, così che la loro comunicazione risulti unica, magnetica, esplosiva”.

I percorsi di “Ciak Speaking” sono rivolti a: imprenditori e manager che vogliono trasformarsi in veri e propri attori del business e leader magnetici; marketer digitali che vogliono eliminare per sempre la loro introversione, abituati a lavorare nel dietro alle quinte, diventando così dei veri e propri frontman; content creator che vogliono diventare “memorabili”per il proprio pubblico online grazie ad una presenza comunicativa e scenica ancora più persuasiva; politici ed oratori che vogliono imparare un nuovo modo di trasmettere i propri ideali e valori,utilizzando la comunicazione persuasiva attoriale per veicolare i giusti messaggi. Scatenando in chi li ascolta emozioni così forti da rendere impossibile il non restarne rapiti.

Federica Quaglieri, ideatrice di “Ciak Speaking”, è una speaker coach certificata e un’attrice professionista. Sin da piccola sognava di stare sotto ai riflettori e incantare il pubblico. Ha lavorato nelle fiction Rai e Mediaset, nei varietà prodotti dal mitico Adriano Aragozzini ed in contesti teatrali e cinematografici di rilievo, sempre nei ruoli da protagonista. Oggi, dopo aver realizzato a pieno il sogno che aveva da bambina, aiuta altri a prendersi “i propri di riflettori”, e incantare con l’arte della parola.

Per anni ho lavorato a fianco di Massimo Ruggeri (giornalista purtroppo scomparso due anni fa) organizzando corsi in cui formavo i giornalisti che passavano dalla carta stampata al video – racconta Federica -. Ho formato avvocati per le arringhe, mostrando loro come utilizzare il linguaggio del corpo, come porre le domande in modo incisivo, e come curare la propria dialettica. Con l’avvento del Covid-19, e il cambio di rotta che tutti ci siamo trovati ad  affrontare e vivere, le categorie che maggiormente si sono rivolte a me sono state i marketer, i content creator e i nuovi imprenditori dell’online. Infine, ho avuto l’onore di preparare, sia per la respirazione diaframmatica che per la comunicazione non verbale, le atlete della Russian Synchro School Brescia, agoniste di altissimo livello di nuoto sincronizzato (dirigenti: Yulia Kochetova, Jane Kochetova e Giuseppe Schiano)”.

La piattaforma dei corsi è stata creata da Roberta Marzini:: www.federicaquaglieri-speakercoach.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Poche donne in musica? Ci pensa TikTok

Sembrea incredibile, ma nell’industria musicale l’ineguaglianza di opportunità e la diversa rappresentanza dei sessi è esistita a lungo e continua

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”