17 Dicembre 2018
INNOVAZIONE

La storia di Plusdesign a Isia Faenza

17 Dicembre 2018
INNOVAZIONE

La storia di Plusdesign a Isia Faenza

17 Dicembre 2018
INNOVAZIONE

La storia di Plusdesign a Isia Faenza

Lunedì 17 dicembre 2018 alle ore 18, presso l’aula magna dell’ISIA Faenza nello storico Palazzo Mazzolani, si terrà l’incontro con l’architetto Andrea Caputo dal titolo Plusdesign Experience, terzo appuntamento del nuovo ciclo In Between di conversazioni con i protagonisti del mondo del design, dell’arte e della creatività contemporanea.

 

Nel 2014 Andrea Caputo rileva insieme a Luca Martinazzoli la galleria milanese Plusdesign con il desiderio di rinnovare l’intento iniziale dei fondatori. Nell’ottobre del 2017, ha riaperto le sue porte nel cuore di Milano, in Spazio Maiocchi, un luogo fondato da Carhartt WIP e Slam Jam in cui arte, design e moda si uniscono per creare nuove esperienze culturali e rappresentare alcuni dei talenti internazionali più promettenti del settore.

 

Plusdesign è oggi una piattaforma all’avanguardia con un forte impegno per il design contemporaneo, un luogo in cui ripensare concetti e collaborazioni attraverso la ricerca, con un approccio pratico all’esplorazione dei materiali, alle tecniche artigianali e alla progettazione del prodotto.

Per Andrea Caputo, la galleria rappresenta la necessità di operare a un’ulteriore scala, quella dell’oggetto, integrando lavori di interior commissionati a designer sempre diversi. Questo genera molteplici scenari, scongiurando il rischio di replicare un ambito domestico, lavorativo o commerciale attingendo dallo stesso repertorio.

 

Andrea Caputo (Cesena, 1976) ha fondato andreacaputo.com nel 2011 a Milano, in Italia. Si è laureato presso l’Università di Ferrara in Italia e guida il lavoro di andreacaputo.com e Plusdesign. È anche autore di All City Writers, un’antologia sul movimento Graffiti Writing in Europa, pubblicata nel 2009 da Critiques Livres Paris, che documenta l’evoluzione e le conseguenze di un fenomeno controculturale che nel corso di alcuni decenni ha provocato un cambiamento nell’estetica e le regole della comunicazione della società moderna. Il suo lavoro costruito spazia dalla progettazione di mostre e negozi, agli edifici ad uso misto, alle sedi degli uffici e alle strutture logistiche.

 

andreacaputo.com è una società di studi di architettura e ricerca interdisciplinare con uffici a Milano e Shanghai. Composto da un gruppo di architetti e designer che operano a livello internazionale nel campo dell’architettura e del design, sviluppa progetti complessi su tutte le scale in Europa e in Asia. andreacaputo.com conduce anche un’unità di ricerca locale che indaga su una serie di temi rilevanti per il dibattito architettonico contemporaneo. Le varie uscite definiscono diversi metodi di interazione con la ricerca, dalla pubblicazione del periodico biennale Public Domain, all’organizzazione di serie mensili di lezioni, alla ricerca di pubblicazioni e alla gestione di Plusdesign, una piattaforma culturale dedicata al design e al coinvolgimento sociale.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”