14 Dicembre 2022
TEMPI CHE CAMBIANO

Juventus, addio era Agnelli?

14 Dicembre 2022
TEMPI CHE CAMBIANO

Juventus, addio era Agnelli?

14 Dicembre 2022
TEMPI CHE CAMBIANO

Juventus, addio era Agnelli?

La Juventus è una vera istituzione nel calcio italiano e internazionale. Da sempre una delle squadra da battere, ha vinto ogni trofeo che si potesse conquistare, salendo più volte sul tetto d’Europa. I tifosi hanno visto indossare quella maglietta ai più grandi campioni, come Del Piero, Buffon, Zidane, Platini, Sivori, Cristiano Ronaldo e tantissimi altri ancora. Inoltre il prossimo anno la famiglia Agnelli festeggerà i 100 anni a capo della Vecchia Signora.

Chiaramente la storia bianconera non è sempre stata tutta rosa e fiori. È nella memoria di chiunque i fatti accaduti nel 2006, con Calciopoli che ha stravolto il calcio italiano, condannando la Juventus alla Serie B. Sorvolando sulle indagini lampo che hanno portato a tale decisione, il club più titolato d’Italia dopo quei anni bui è tornato alla grande, riuscendo a vincere ben nove scudetti consecutivi, dal 2012 al 2020. Un record impressionante che ha inserito la Juventus di Andrea Agnelli nell’olimpo delle squadre più forti di sempre. Un risultato incredibile che nemmeno i principali bookmakers e siti di scommesse, ricercati e apprezzati insieme ai casino online Rival approvati in Italia, sono stati capaci di prevedere e che mostra la forza che ha sempre contraddistinto la Madame di Torino.

Peccato che quel momento sia ormai finito, anzi all’orizzonte sembrano essere altri problemi che avrebbero delle conseguenze enormi sulla società e l’intera squadra.

Il caso plusvalenze e stipendi, Elkann pensa alla cessione

A distanza di 16 anni dai fatti del 2006, c’è chi adesso parla ancora di una nuova Calciopoli. Certamente la situazione è molto delicata e il terremoto che è successo lo scorso 28 novembre ne è la prova. L’intero CDA, insieme al Presidente Andrea Agnelli, si è dimesso dai vertici della Juventus, portando a una vera e propria rivoluzione che servirà per affrontare le battaglie legali sul versante plusvalenze e stipendi, andando contro la Procura di Torino e la CONSOB. Senza entrare nel merito della questione, da alcuni giorni si fanno insistenti le voci che parlano di una possibile cessione della Juventus da parte di John Elkann. Al momento non c’è nulla di certo, anche perché si sta delineando il presente e il futuro del club, con la nomina di Maurizio Scanavino come DG e di Gianluca Ferrero come Presidente. Due figure di fiducia di Exor e che devono traghettare i bianconeri in questo momento difficile. 

Tutto quello che sta uscendo fuori sui giornali e dalle indagini stanno facendo meditare John Elkann, per questo motivo molti parlano di una possibile cessione che sarebbe clamorosa, alla luce dei 100 anni ai vertici bianconeri della famiglia Agnelli.

È impensabile vedere la Vecchia Signora senza la storica famiglia italiana, proprietaria della Fiat e di altre aziende molto importanti. Certamente potrebbe essere una svolta epocale e tutto dipenderà da come andrà a finire la vicenda giudiziaria. A parlare di ciò sono i principali quotidiani nazionali, come Il Giornale, che raccontano di una forte preoccupazione da parte del Presidente Exor. 

In particolar modo la voce sarebbe emersa dagli ambienti finanziari a Londra, facendo venire a galla anche la cifra richiesta dalla famiglia per vendere la squadra: 2 miliardi di euro.

Sarà veramente così oppure si tratta di semplice speculazione? Chi può dirlo, sta di fatto che il terremoto del 28 novembre ha cambiato per sempre gli assetti della Juventus.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”