Riconosciuta a livello internazionale, Lorena Baricalla è un’artista dai molteplici talenti ed una innovatrice. Una visionaria i cui universi creativi spaziano dal balletto all’arte ed alla moda.
Attualmente ha scritto un nuovo libro, questa volta in francese, che è appena stato pubblicato.
Dopo la trilogia di “Origins – The Answer”, saga epica di avventura e spiritualità in versione italiana ed inglese – che è anche alla base di un progetto internazionale con un grande spettacolo ed una trilogia di film – ha scelto un nuovo soggetto, anche se sempre legato alla sua visione della vita.
In questo piccolo libro dal titolo “Il Roseto dell’Etoile Lorena Baricalla”, racconta della sua nuova passione per il meraviglioso mondo delle rose. Tra aneddoti e riflessioni, descrive il suo roseto, in un viaggio di bellezza e armonia dove ogni rosa stupisce per i suoi colori e la sua fragranza unica, che ricaricano l’anima.
Lorena Baricalla, come è nata l’idea di questo libro?
In modo del tutto naturale perché mi sono ispirata al mio nuovo roseto realizzato nel maggio 2023. Grazie a questo bellissimo regalo ho potuto conoscere meglio le rose, che occupano un posto speciale nella vita e nella società. Celebrata da molti poeti, scrittori e pittori, la rosa ha sempre ispirato gli artisti ed anche me!
Quante rose ha attualmente nel tuo roseto?
Attualmente conta 72 diverse rose di collezione botanica, selezionate con passione e curate con dedizione. Un mondo affascinante che ho appena scoperto e in cui ognuna delle 72 rose ha una sua storia e personalità…Una Collezione che forse crescerà ancora, chi lo sa?
Come trae ispirazione dalle sue rose?
Il Roseto è stato disposto lungo un percorso, a forma di cerchio mistico ed infinito, e circonda la casa.
Ed è decorando il giardino con queste magnifiche rose che parecchi temi della mia vita che mi stanno a cuore sono entrati naturalmente a far parte di questo percorso: l’anima, la danza, la storia ed il mito …
Questo itinerario è anche un modo per rigenerare le energie, calmare il corpo e la mente e nutrire l’anima attraverso il contatto con la bellezza della natura.
Cosa ha scoperto che non sapeva sulle rose?
Ad esempio, che la Rosa ha le sue origini in Mesopotamia e che i Sumeri furono i primi a adornare le loro case con questo fiore. Questo si collega alla mia trilogia “Origins – The Answer” che si basa sugli scritti mesopotamici e sulle teorie quantistiche dello spazio-tempo… È stata una sorpresa per me e per questo ho posizionato la statua di Nin.Hur .Sag, la grande dea madre della Mesopotamia, nel cuore del mio Roseto. Il cerchio si chiude!
Di cosa scrive nel suo libro?
Il libro riunisce tanti elementi: alcuni aneddoti sulla mia carriera, sulla mia visione della vita, la descrizione di ogni rosa del Roseto che è stata scelta per ciò che simbolicamente rappresenta, per il suo nome evocativo e la sua attrattiva. Inoltre, hanno tutte una personalità davvero diversa attraverso i loro colori e profumi e sembrano essere attori nel teatro della vita!
È un piccolo libro, facile da leggere e spero che piacerà ai lettori che potranno trovarlo su Amazon o presso la libreria Alphabet di Monaco.