30 Ottobre 2018
GIOVANI

Il pitch day arriva anche in Italia

30 Ottobre 2018
GIOVANI

Il pitch day arriva anche in Italia

30 Ottobre 2018
GIOVANI

Il pitch day arriva anche in Italia

Per la prima volta si apre anche a Milano un’opportunità concreta e trasparente per giovani scrittori, autori e sceneggiatori di presentare i propri progetti ai principali protagonisti dell’audiovisivo e dell’editoria in Italia. A partire da oggi sono aperte le iscrizioni al concorso per partecipare alla prima edizione di Milano Pitch, un evento che – ispirandosi alla pratica del pitch day sempre più diffusa in ambito internazionale – si propone di selezionare i migliori progetti di romanzi per ragazzi, film e serie tv e mettere gli autori in contatto diretto con case editrici, broadcaster, case di produzione, agenti letterari e registi.

 

Promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Fondazione Milano Scuole Civiche con il sostegno di Fondazione Cariplo, Colorado Film, 3zero2 Tv e SIAE Sillumina, e organizzato con la collaborazione di Studio Noesis, Milano Pitch rappresenta un vero e proprio meeting point capace di facilitare l’incontro diretto tra chi ha le idee e chi quelle idee può trasformarle in film, serie tv, libri.

 

Il Battello a Vapore,  Casanova, Cattleya, Colorado, DeA Kids, DeAgostini, Fabbri Editori, Feltrinelli e Gribaudo, Grandi e Associati, Giunti, Lux Vide, Mediaset, Mondadori Ragazzi, Palomar, Rai Fiction, Rizzoli, Salani, The Italian Literary Agency , Sky Italia, 3zero2 TV, Wildside sono solo alcune delle aziende che hanno già aderito a Milano Pitch, che è parte integrante del progetto StoryLab Development Grants avviato sempre da ALMED e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti nel marzo 2018 a supporto dell’industria audiovisiva nel territorio lombardo.

 

Il cuore dell’evento saranno le presentazioni (o pitch) dei progetti vincitori a opera degli autori. Il pitch day si svolgerà a Milano il 6 febbraio 2019 al Teatro Dal Verme e sarà aperto esclusivamente agli autori dei progetti selezionati (per un numero complessivo di 18/22 progetti). Al termine di Milano Pitch, ogni delegato delle aziende partecipanti riceverà un Book of Projects, cioè un libro contenente brevi schede di tutte le opere presentate, i profili e i contatti degli autori. L’organizzazione si impegna a comunicare i risultati ai partecipanti entro e non oltre il 16 gennaio 2019 pubblicando sul sito www.milanopitch.it i nomi dei candidati selezionati da una giuria composta da docenti di sceneggiatura, produttori, editor e autori.

 

Il concorso prevede due categorie, libri e audiovisivi, ed è rivolto a candidati che non abbiano ancora compiuto 45 anni al momento della presentazione del progetto e che si siano diplomati o laureati presso Scuole di Cinema o Università (qualsiasi facoltà e corso di laurea) del territorio lombardo. La partecipazione al concorso è gratuita. È possibile candidarsi solo ed esclusivamente via e-mail entro le ore 23.59 del 29 novembre 2018 all’indirizzo candidature@milanopitch.it  specificando nell’oggetto candidatura 2018 e nel corpo mail la categoria in cui si desidera concorrere.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”