Riconoscimento importante per l’Italia a Stoccarda, in Germania, dove si sono tenute le Olimpiadi culinarie IKA. Le votazioni hanno decretato il successo del Culinary Team Palermo capitanato dal Pastry Chef Mario Fiasconaro e dal Team manager Giacomo Perna, al quale è stata assegnata la Medaglia d’Argento per il tavolo di cucina fredda ispirato alle quattro stagioni e realizzato con le migliori eccellenze di Sicilia.
Fra i ventidue cuochi dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo anche i castelbuonesi Antonella di Garbo, Antonio Bonomo ed il pastry chef Giuseppe Bonomo, affiancati da Bartolo Basile, Anna Scuderi, Giovanni Vernengo, Salvatore Cambuca, Giuseppe Bonomo, Jonny Longo, Carlo Parisi, Rosalia Pintacuda, Alessio Toscano, e Michele Viglia.
La IKA/Culinary Olympics è la competizione internazionale di arti culinarie più antica, più grande e più diversificata del mondo. Pieni di passione, i team di chef professionisti lavorano sulla perfetta interazione tra ingredienti, preparazione e presentazione. Nella concorrenza leale, da quasi 125 anni vengono create nuove tendenze culinarie.
Sono state allestite complessivamente 17 cucine professionali appositamente per l’IKA, durante i quattro giorni della competizione le squadre hanno cucinato più di 7.000 menu nel Centro Congressi Internazionale ICS – dalle elaborate cene di sette portate per 14 persone alle cene di alta qualità a tre portate. menù delle portate per 120 persone.
Tra le premiazioni delle Olimpiadi a Stoccarda, l’oro è andato ai Live Carvers An Xuan Li (Taiwan) e Tereza Buchtova (Repubblica Ceca). Nella categoria Community Catering Teams, il Compass Group Culinary Team Finland (Finlandia) e il Swiss Armed Forces Culinary Team/SACT (Svizzera) condividono il primo posto. Il campione olimpico nella categoria Squadre regionali è il PaisWorld Culinary Team Korea (Corea del Sud). Con le squadre nazionali junior, la Svezia ha difeso il titolo 2020 e si è assicurata ancora una volta l’oro.