4 Giugno 2018
MISCELE

Il caffè ha il suo manuale di conversazione

4 Giugno 2018
MISCELE

Il caffè ha il suo manuale di conversazione

4 Giugno 2018
MISCELE

Il caffè ha il suo manuale di conversazione

Manuale di conversazione sul caffè è un libro sulla storia e sulle miscele della bevanda più amata d’Italia, lanciato da ALTOGA in collaborazione con Caffè Ottolina.

ALTOGA (Associazione Lombarda Torrefattori e Grossisti Alimentari) ha presentato al pubblico Manuale di conversazione sul caffè, il libro edito da Trenta Editore in collaborazione con Caffè Ottolina per andare a fondo sulla storia e l’evoluzione della cultura del caffè in Italia.

Il volume, firmato da Marzia Viotti, è un viaggio nel mondo del caffè che parte dai luoghi in cui si coltiva una delle bevande più consumate nel mondo, una bevanda antica tra le più bevute a livello planetario, sempre di moda anche tra i giovani.

Il libro offre spunti interessanti a chi vuole conoscere la storia del caffè e le sue evoluzioni approfondendo le dinamiche che regolano il mondo della torrefazione, l’andamento della produzione, i consumi e l’importanza dei corsi per gli addetti ai lavori.
Dalle intramontabili ricette come quella del Bicerin, alla preparazione della moka, fino alle storiche caffetterie d’Italia, passando per i consigli su aroma, consistenza e colore, ogni aspetto della vita del caffè è spiegato nei nove capitoli che compongono un libro fatto di tradizione, mode e trasformazioni legate al consumo.

La prefazione è firmata da Remo Ottolina, Presidente ALTOGA, che è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del progetto con Barbara Carbone, fondatrice di Trenta Editore, e Luca Ramoni, Presidente AICAF (Accademia Italiana Maestri del Caffè).

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”