La narrazione teatrale portata a un pubblico eterogeneo. Teatro d’Acqua Dolce è un progetto artistico animato da Gabriele Penner, attore e regista trentino, che con la performance “I racconti della taverna del vento del nord” attende spettatori al 57Events di viale Monza a Milano il prossimo 18 ottobre. Fondato nel 2010, il progetto basa la sua attività sulla realizzazione di spettacoli, visite teatralizzate presso musei, letture e laboratori teatrali e di letture espressiva. Centrale è la commistione tra le arti e i diversi linguaggi teatrali.
Nella taverna del Vento del Nord, illuminati dalle fiamme di una cuenca dove ribolle la propiziatoria queimada gallega, ascolteremo i magici racconti portati dal mare, dalla terra, dal fuoco e dal vento.
Accade che situazioni prodotte in un ambito narrativo, si distacchino da esso, per entrare a far parte della sfera del pubblico, nutrendo così il loro percorso esperienziale.
Le attrici Gianpiera Giorgi e Lucia Spagnuolo con la partecipazione di Marco Munari sono i protagonisti di questa performance che si tiene allo spazio 57Events di viale Monza 57 a Milano, quartiere NoLo. Posti Limitati – Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del 16/10/2020. PREZZI: 10€ a persona