19 Ottobre 2023
ALL’ARGOT STUDIO A ROMA

Greta Zamparini, scelte di donna a teatro

19 Ottobre 2023
ALL’ARGOT STUDIO A ROMA

Greta Zamparini, scelte di donna a teatro

19 Ottobre 2023
ALL’ARGOT STUDIO A ROMA

Greta Zamparini, scelte di donna a teatro


Sarà in scena al Teatro Argot Studio di Roma dal 26 al 29 ottobre, TEMPORANEAMENTE TUA, drammaturgia e regia di GretaZamparini e Federica Bognetti. Protagonista è Greta Zamparini, coreografie di Lara Guidetti, con testi di Concita De Gregorio trattida “Malamore” Ed. Einaudi.

“Temporaneamente Tua” è un viaggio nella sessualità e in particolare nel mondo della prostituzione. Perché si vende il proprio corpo, oggi? Per povertà, per costrizione? A volte per scelta? E se è per scelta, quali sono le spinte che la muovono? Forse il bisogno di sapere in numeri quanto si vale? O perché il sapersi desiderati dà una sensazione di potere? E quanto la nostra società influisce nel farci vivere il corpo come uno strumento da sfruttare piuttosto che come parte integrante del nostro essere? Siamo proprio sicuri che il “prostituirsi” sia qualcosa di così lontano da noi? Partendo da due testi di Concita De Gregorio, passando per una escort americana che fornisce le sue testimonianze attraverso un blog, e tramite contatti reali con donne vittime della tratta, uno spettacolo per riflettere sul corpo, sull’anima, sul sesso e sui rapporti. 

“Io faccio la puttana, non sono una puttana”. 

Lo spettacolo tocca l’aspetto della prostituzione come metafora di un atteggiamento culturale e sociale. È un pretesto per guardare la nostra società economica e quanto i rapporti umani al suo interno abbiano una qualità di scambio, di “do ut des” piuttosto che d’amore. Cosa significa oggi vendersi e cosa se ne ricava: uno status quo, un’omologazione, un riscatto sociale, un’agognata libertà, un potere in quanto donna o in quanto essere umano? “Abbiamo affrontato la prostituzione nei suoi due aspetti: coatto e per scelta. La spina dorsale del testo è la fiaba “scarpette rosse”. Una fiaba nera di presa di coscienza e di consapevolezza che affiora al pensiero sul finale come un mantra, come un presentimento, come un ammonimento. Una fiaba piena di simboli che narra di dorate scorciatoie che promettono la felicità, con il tranello nascosto di abissi in agguato.” Sostengono il viaggio i testi di Concita De Gregorio: due monologhi presenti nel suo libro “Malamore” edito da Einaudi, che si intitolano CRISTINA e DALIA, due personaggi all’antitesi, tra scelta e costrizione. Lo spettacolo attinge poi da vari blog di escort e in particolare da una escort americana per creare il personaggio che viene intervistato. Le altre donne sono state create dalle suggestioni e testimonianze raccolte da Greta Zamparini attraverso incontri con donne che lavorano in strada nel suo percorso di volontariato per la prostituzione con il progetto Segnavia dei Padri Somaschi: http://www.somaschi.it.
Greta Zamparini inizia la sua carriera da attrice nel 1997 ancora all’interno dell’Accademia del Piccolo Teatro di Milano dove viene scelta da Giorgio Strehler per “Elvira o la Passione Teatrale” di Louis Jouvet con Giulia Lazzarini. Si diploma nel 1999. Nel 2000 vince la borsa di studio alla vocazione Gianni Agus del prestigioso Premio Hystrio. Dal 2008 al 2012 è co-direttrice della Compagnia Teatrale PianoinBilico con la quale vince il bando Cariplo alla Creatività 2011 e per la quale dirige due rassegne teatrali su Milano. Lavora in Teatro, in Televisione e al cinema con diversi registi quali: Luca De Filippo, Luca Ronconi, Peter Stein, Eimuntas Nekrosius, Massimo Castri, Cesare Lievi, Antonio Calenda, Bruno Fornasari, Emil Hrvatin, Sophia Coppola, Angelo Longoni, Monica Conti, tra gli altri. Firma alcune regie teatrali (“Temporaneamente Tua”, “Quanto Vuoi”, “Italy45”) e la regia del suo primo cortometraggio (“Insetti”) che vince l’Icaro D’Oro per il miglior Cortometraggio al Festival Arcicorto 2023. Nel 2017 inizia a studiare la Tecnica Meinser, prima a Milano con Irina Casali, poi dal 2018 al 2022 a Londra con Tom Radcliffe e con Gary Condes e nel 2022 ottiene il Designated Meisner Teacher Certificate (certificato di insegnante di Tecnica Meisner) studiando con Scott Trost del Meisner Institute della California con il quale collabora tutt’ora. Ha insegnato a Teatri Possibili, Milano, a Teatro Litta, Milano, ad AreaPergolesi, Milano e ad Accademia 09, Milano.


Teatro Argot Studio Roma, Trastevere via Natale del Grande, 27

26 | 29 Ottobre 2023

TEMPORANEAMENTE TUA

drammaturgia e regia Greta Zamparini e Federica Bognetti

con Greta Zamparini

coreografie Lara Guidetti

disegno luci Claudine Castay

produzione Compagnia Verandarabbit

con testi di Concita De Gregorio tratti da “Malamore” Ed. Einaudi

Spettacolo in collaborazione con Segnavia – Fondazione Somaschi  

Read in:

Ti potrebbe interessare:

LH13, la via genovese al rap

Si chiama “Faro” come uno dei simboli della città da cui proviene, Genova, il primo EP musicale di Edoardo Marchi,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”