Cucina stellata ed eventi di moto racing sono sempre più vicini. La Formula 1 ha annunciato una collaborazione esclusiva con lo chef pluristellato Michelin e appassionato di lunga data del motorsport, Gordon Ramsay. Questa partnership darà vita a un’esperienza culinaria senza precedenti all’interno dell’hospitality più esclusiva del Paddock: F1 Garage.
Situato nel cuore pulsante del Paddock e della Pit Lane della Formula 1, F1 Garage offrirà ai fan un viaggio interattivo e immersivo nell’azione in pista, abbinato a un servizio di eccellenza e una gastronomia di livello mondiale.
Gordon Ramsay porterà la sua straordinaria esperienza culinaria e la sua passione per la F1 per elevare ulteriormente l’offerta per gli ospiti. Il menù, curato personalmente da Gordon e dal suo team di Executive Chef, proporrà piatti gourmet ispirati ai Gran Premi del weekend, utilizzando ingredienti freschi e locali. A completare l’esperienza, una selezione di cocktail preparati da esperti mixologist, per una proposta enogastronomica distintiva.
Questa nuova iniziativa si basa sull’esperienza del 2024 al FORMULA 1 LAS VEGAS GRAND PRIX 2024, dove l’F1 Garage si è trasformato in “Ramsay’s Garage”, dove lo Chef ha offerto agli ospiti tre giorni di cucina d’eccezione. Tra le esperienze proposte: postazioni di cucina dal vivo con chef ospiti e un pop-up del rinomato ristorante Lucky Cat, tutto supervisionato da Gordon Ramsay in persona.
All’F1 Garage, gli ospiti potranno vedere da vicino le auto mentre entrano nella Pit Lane, prima di addentrarsi dietro le quinte della Formula 1, con esperienze esclusive tra cui Paddock, Truck e Garage Tour, passeggiate sulla griglia di gara e la celebrazione del podio di F1. Inoltre, saranno presenti durante il fine settimana alcuni ambasciatori della F1, ex campioni del mondo e i piloti del passato e del presente.
Nel 2025, l’F1 Garage tornerà per 9 Grands Prix, partendo da Miami per poi continuare a Monaco, Montreal, Silverstone, Monza, Austin, Mexico City, Las Vegas, Qatar e il gran finale in Abu Dhabi.