Un giugno 2022 da incorniciare per Michele De Falco Iovane, volto noto della tv ormai definitivamente dedicato (con successo) alle competizioni di bodybuilding. L’atleta napoletano (da noi intervistato qui) in pochi anni è passato dall’essere un acclamato docente di educazione fisica (attualmente è all’Eugenio Montale di Somma Vesuviana) a una star dei palchi delle gare internazionali. Questo mese Michele, 28 anni, si è classificato secondo al Campionato Italiano Assoluto Classic Physique +1.75 cm della Wabba Italia, e primo assoluto al Classic Physique europeo che gli ha fruttato la Pro Card N.B.B.U.i.
L’evento Campionato Wabba Federazione Italia internazionale si è svolto a inizio giugno a Rimini Wellness, la manifestazione del fitness più importante d’Italia. “Per arrivare alle qualificazioni – racconta Michele a The Way Magazine – si doveva passare da altre tappe e mi sono inizialmente qualificato al Trofeo del Mediterraneo di Paestum. Tra i 112 atleti e nella mia categoria Classic Physique +1.75 con tolleranza di peso del 10% sono arrivato secondo con il pubblico dalla mia parte visto che a detta di tutti avevo una condizione strepitosa. Mi sono confrontato con tanti atleti mondiali, specialmente con Mr Olympia Philip Heath ed è stata un’esperienza gratificante, affrontata con Stella, la mia compagna, che mi ha supportato mentalmente con la dieta. Questo è uno sport di dedizione e sacrifici, che a volte volte ti fa venir voglia di mollare ma per fortuna con lei accanto ho resistito. Sono esperienze uniche che ti danno tanto ma ti mettono alla prova, specie per la concentrazione tra lavoro e allenamenti. Però ho dato prova di essere concentrato sugli obiettivi da portare al termine e questo mi rende soddisfatto”.
Il suo allenatore Lello Terracciano, preparatore, ex campione italiano di IFBB, lo ha supportato passo dopo passo. A Rimini, nel backstage tanti atleti mentre Michele si allenavo lo hanno voluto conoscere e ritrarre in foto la sua condizione. “In questa disciplina i sacrifici vengono ripagati anche con la fama e il rispetto che ci si guadagna da chi viene a vederti. Per la prima volta le persone mi associavano a Chris Bumstead che è l’atleta più seguito al mondo in questo momento, il che mi ha davvero inorgoglito. Molti allenatori sia italiani che europei si sono complimentati spontaneamente e così facendo, mi hanno dato il premio più bello per me”.
All’American Hotel di Napoli pochi giorni fa, poi, la nuova vittoria. Michele ricorda: “Per le qualificazioni dell’Olympia Amateur per la prima volta fra il pubblico avevo la mia mamma ed è stata una vera emozione , con papà collegato telefonicamente. Vincere e soprattutto prendere la Pro Card che mi permette di andare alle qualificazioni del trofeo più importante ha significato parecchio. La mia supporter, mental coach che si occupa di tutto, dalla colorazione al pumping, è la mia donna Stella. Il coach Nello Terracciano è sempre pronto a spingermi verso traguardi più alti per i progressi che riusciamo sempre a fare, alziamo sempre l’asticella”.
In foto di apertura: Michele De Falco Iovane a Napoli proclamato campione europeo Classic Physique tra Alessandro Caccavale e Nello Terracciano.