4 Novembre 2019
ALL’ITALIANA

Giardino di Villa Corsini a Firenze, oasi verde del Cinquecento

4 Novembre 2019
ALL’ITALIANA

Giardino di Villa Corsini a Firenze, oasi verde del Cinquecento

4 Novembre 2019
ALL’ITALIANA

Giardino di Villa Corsini a Firenze, oasi verde del Cinquecento

Sede del Firenze Flower Show e del New Generation Festival, il Giardino Corsini di Firenze si trova all’interno del Palazzo Corsini al Prato (diverso dal Palazzo Corsini al Parione), nel centro storico di Firenze nei pressi del convento di Santa Maria Novella. Si tratta di uno dei giardini più belli e famosi della città, ospitando opere di grandi artisti del Cinquecento come il Giambologna e il Buontalenti.

Esempio di giardino classico all’italiana, il giardino fu realizzato da Gherardo Silvani su commissione della famiglia Corsini, secondo lo stile classico con un grande viale ai cui lati sono poste statue su basi di altezza decrescente per ottenere un effetto di maggiore profondità.
Ai lati del viale lo spazio è spartito da aiuole di forma regolare bordate di bosso (Buxus sempervirens) con all’interno conche in terracotta contenenti piante di agrumi. Per molto tempo usato prevalentemente come residenza estiva dei Corsini, dal 1834 diventò abitazione permanente di Neri Corsini di Laiatico e sua moglie. Il giardino ospita circa 180 piante di agrumi, ha tre grandi limonaie e vagano liberamente un centinaio di tartarughe di una colonia secolare.

Tra gli ospiti illustri del Palazzo Corsini al Prato ci sono state anche la regina Vittoria d’Inghilterra e Margherita di Savoia.

Attualmente il Giardino è visitabile. Durante il mese di maggio si svolge la manifestazione Artigianato & Palazzo.

Il Giardino Corsini di Firenze è visitabile, insieme al Palazzo Corsini, dal lunedì al venerdì dalle nove di mattina fino al tramonto, al prezzo di 10 euro per gli adulti e di 7 euro per gli studenti, mentre per i bambini e gli anziani è previsto l’ingresso gratuito.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:
Comin' Jazz 2017

COMIN’ JAZZ 2017

COMIN’ JAZZ 2017 Festival di musica jazz della città di Como 9 – 15 marzo 2017 Un’eccezionale settimana di musica

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”