27 Dicembre 2020
RITROVAMENTI

“Get Back”: ci sono ancora 56 ore di video dei Beatles da vedere

27 Dicembre 2020
RITROVAMENTI

“Get Back”: ci sono ancora 56 ore di video dei Beatles da vedere

27 Dicembre 2020
RITROVAMENTI

“Get Back”: ci sono ancora 56 ore di video dei Beatles da vedere

Il periodo è quello dei baffi e delle pellicce ed è quindi, per chi non ne avesse contezza, l’apice della genialità dei quattro favolosi Beatles. La band di Liverpool è ancora al centro delle “voglie” dell’industria dell’intrattenimento e questo video di appena cinque minuti riassume il ritrovamento di 56 ore di registrazioni inedite ancora da visionare. Siamo nella sala di montaggio di Peter Jackson, il regista di un nuovo documentario che è in fase di montaggio in Nuova Zelanda e questo sotto è uno sguardo esclusivo a filmati mai visti prima, tratti dal suo documentario The Beatles: Get Back!

Volevamo fare una sorpresa per le feste ai fan dei Beatles di tutto il mondo, così abbiamo preparato questo speciale contenuto di cinque minuti del film The Beatles: Get Back”, ha affermato Jackson. “Speriamo che porti un sorriso e un po’ di gioia in questo momento difficile in cui ce n’è molto bisogno”.

The Beatles: Get Back arriverà nelle sale cinematografiche americane il 27 agosto 2021 e si preannuncia un’esperienza cinematografica unica che porta il pubblico indietro nel tempo alle sessioni di registrazione private dei Beatles, in un momento cruciale della storia della musica, mostrando il calore, lo spirito di squadra e il genio creativo che hanno definito l’eredità dell’iconico quartetto. Girato nel gennaio del 1969 e realizzato grazie a ore di filmati inediti (registrati da Michael Lindsay-Hogg) e più di 150 ore di registrazioni audio mai ascoltate, straordinariamente restaurate, The Beatles: Get Back è la storia di quando John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno pianificato la loro prima esibizione dal vivo dopo oltre due anni e registra la scrittura e le prove di 14 nuove canzoni, originariamente destinate a essere pubblicate in un album live di accompagnamento. Il film include, per la prima volta in versione integrale, l’ultima esibizione dal vivo dei Beatles come gruppo, l’indimenticabile concerto sul tetto di Savile Row, a Londra, così come altre canzoni e composizioni classiche incluse negli ultimi due album della band, Abbey Road e Let It Be.

The Beatles: Get Back, presentato da The Walt Disney Studios in associazione con Apple Corps Ltd. e WingNut Films Productions Ltd., è un’entusiasmante nuova collaborazione tra i Beatles e il regista vincitore di tre Premi Oscar® Peter Jackson (la trilogia de Il Signore degli Anelli, They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani).


McCartney III arriva a due anni dalla pubblicazione di Egypt Station. Il nuovo album è prodotto e composto da Paul, seguendo la tradizione nata col primo McCartney del 1970 e di McCartney II del 1980. Registrato nel Sussex durante il “Rockdown”, McCartney III è stato realizzato sovraincidendo sulla parte del basso e della batteria le registrazioni dal vivo della voce e della chitarra o del pianoforte di Paul.

Anche questo Natale 2020 quindi è targato The Beatles. Paul McCartney, tra l’altro, ha appena avuto la notizia di essere tornato alla guida della classifica inglese di vendita nella settimana di Natale con un nuovo disco. Non succedeva da 31 anni.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Da Raptuz la TDK crew e J-Ax

Il Raptuz Solo Show alla Avantgarden Gallery di Milano si è trasformato nella walk of fame dei personaggi più in

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”